Si è conclusa dopo due mesi la lunga vicenda dell’interruzione della SP62 tra Taceno e Portone, strada interessata da ben due frane a distanza di poche settimane. Poco fa la Provincia ha riaperto il collegamento tra Valsassina e sponda orientale del Lario.
[...]
PESCATE – Il Servizio regionale lombardo del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ha presentato oggi i dati relativi alle attività di soccorso
[...]
La prima notizia di oggi sul fronte delle strade è la chiusura della SP 65 disposta dall’amministrazione provinciale nella zona di Esino Lario in considerazione del rischio di valanghe. Intanto c’è qualche speranza di rivedere aperta a breve la Taceno-Bellano, (ri)chiusa l’altro giorno per frana.
[...]
MILANO – Allerta meteo dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia. Cresce nella nostra area la criticità per rischio di valanghe,
[...]
GRIGNA SETTENTRIONALE – Ce l’abbiamo sempre davanti agli occhi, maestosa, imponente, bella: è la Grigna, un massiccio di 2410 metri di altezza ricco
[...]
VALSASSINA – Il notissimo rifugio sulla vetta della Grigna Settentrionale ha deciso che questo fine settimana rimarrà chiuso per il pericolo di possibili
[...]
MILANO – L’allerta meteo giunge ancora una volta dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia. La nostra area sarà interessata in
[...]
VALSASSINA – Ce l’aveva abbondantemente preannunciato la Protezione Civile della Regione Lombardia e, sebbene in lieve ritardo, lei si è presentata un po’
[...]
MILANO – L’allerta meteo giunge dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia. La nostra area è interessata in queste ore da
[...]
LECCO – La Provincia di Lecco, in collaborazione con la Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera, organizza e promuove un corso
[...]
Prese d’assalto tutte le stazioni sciistiche del territorio, comprese quelle dell’Alta Valsassina. A Barzio code per salire in quota e auto parcheggiate ovunque compreso nei prati, lunghe file per acquistare i pass della cabinovia, piste e locali pieni fino a tutto il pomeriggio.
[...]
GRIGNA MERIDIONALE – Le previsioni e i consigli degli esperti erano stati chiarissimi: attenzione alle escursioni, pericolo valanghe a livello 2. E stamattina
[...]
INTROBIO – Bollettino “Montagna sicura” di venerdì 10 gennaio 2014. Il pericolo valanghe è sceso a 2 moderato. Raccomandiamo la massima attenzione agli
[...]
La “medium” bresciana Maria Rosa Busi aveva contribuito a ritrovare il corpo di Chiara Bariffi, la giovane di Bellano sparita nel novembre 2002. La salma venne rinvenuta nel Lario proprio su indicazione della sensitiva – che oggi tenterà di fornire notizie anche su Fraquelli.
[...]
Anche quest’anno la Giornata nazionale di prevenzione degli incidenti da valanga. Tra le località scelte, confermata quella sopra Barzio (una tra le cinque in Lombardia).
[...]
ZELBIO (CO) – Si sono concluse alle 4:40 di oggi le operazioni di recupero del corpo senza vita dello speleologo 46enne Gianluca Girotto appartenente allo
[...]
LECCO – A seguito degli eventi atmosferici degli ultimi giorni e su segnalazione dell’assessorato alla Sicurezza e Protezione Civile di Regione Lombardia, il
[...]
VENDROGNO – Avevano quasi terminato la traversata dell’anello del Monte Muggio quando le condizioni del percorso (e la neve alta) li hanno bloccati:
[...]
LECCO – Previsioni eccellenti per chi trascorrerà l’ultimo dell’anno in montagna: il bollettino “Montagna sicura” curato dalla Casa delle Guide di Introbio parla
[...]
L’Alta Valsassina si (ri)anima da questa domenica con le attività di sci, pattinaggio e altro ancora; particolarmente importante la ripresa turistica del comprensorio del Pian delle Betulle, dopo le note e travagliate vicende che hanno visto protagonista l’area.
[...]
PESCATE – Danilo Barbisotti, bergamasco di Clusone, è stato riconfermato alla presidenza del SASL – Servizio Regionale Lombardo del CNSAS (Corpo nazionale soccorso
[...]