LECCO – Il 6 dicembre la città festeggia il suo Santo Patrono, San Nicolò, e quest’anno lo fa con numerose iniziative. S’inizia sabato 1 dicembre: alle 17.30 verrà inaugurata l’ormai consolidata mostra di presepi e diorami, giunta alla sua 8ª edizione: a Palazzo delle Paure verranno ospitate le opere di presepisti provenienti da diverse parti d’Italia, che interpreteranno il momento sacro della natività attraverso l’estro e l’artigianalità delle tradizioni regionali del nostro Paese.
Segue alle 21 in basilica il primo grande concerto di San Nicolò: l’Accademia Corale di Lecco eseguirà la “Petite Messe solennelle” di Gioachino Rossini, per coro, soli, pianoforte e armonio. Le celebrazioni proseguiranno domenica 2 dicembre alle 10 con la Santa Messa solenne nella Basilica di San Nicolò, al termine della quale la Comunità Pastorale della Madonna del Rosario distribuirà le mele del Santo ai suoi ragazzi e alle 12 in oratorio di San Luigi organizzerà il pranzo solidale con gli ospiti della mensa Caritas San Nicolò.
La festa sempre domenica avrà un momento particolare con la consegna delle Civiche Benemerenze, che si terrà in sala Don Ticozzi alle 11.15 e vedrà premiati il Gruppo Età d’Oro, Gianni Leoni e Giuseppe Scaioli. Alla cerimonia di consegna dei Nicolini d’oro seguirà il saluto alle città gemellate con Lecco, che potranno anch’esse vivere e condividere con tutta la comunità questa festa e resteranno ospiti della città fino a lunedì. Infine il pomeriggio alle 16.30 l’auditorium Casa dell’economia ospiterà il concerto di San Nicolò curato dalla Filarmonica Giuseppe Verdi di Lecco.
E non finisce qui, lunedì 3 dicembre alle 21 in sala Papa Giovanni di via San Nicolò: “Carità e giustizia. Povertà e dono a Lecco”, racconti di alcune esperienze di solidarietà a e aiuto in atto nella nostra città.
Giovedì 6 dicembre alle 18.30 nella Basilica di San Nicolò, Messa Solenne concelebrata dai sacerdoti della Parrocchia San Nicolò e alle 21 – sempre in Basilica –“Nicolò, il santo della nostra festa e per la nostra città“, spettacolo per conoscere e far conoscere il nostro patrono, con Giovanni Scifoni, regia di Andrea Chiodi. Proprio il giorno dei festeggiamenti inoltre verrà inaugurata la Casa della Solidarietà e della Terza Età di San Giovanni: un traguardo per la comunità intera, che non poteva trovare momento migliore per debuttare nella vita delle persone che abitano la città di Lecco.