A LECCO UNA GIORNATA DI STUDI DEDICATA A GIOVAN BATTISTA GRASSI

LECCO – Per la giornata di sabato 10 maggio, il Liceo scientifico e musicale ‘G. B. Grassi’ di Lecco ha organizzato una giornata di studi in omaggio al medico, zoologo e botanico Giovan Battista Grassi.

La sessione mattutina sarà dedicata al 70° anniversario dell’intitolazione del liceo e si terrà presso la sala conferenze del Palazzo delle Paure di Piazza XX Settembre. Dopo la presentazione del progetto scolastico a cura della dirigente Carmela Merone, alle 10:30 Elena Conforti parlerà del ‘fondo Grassi’ del Liceo attraverso la mostra. La descrizione del progetto e delle sue fasi sarà fatta direttamente dagli studenti del Liceo ‘Grassi’, mentre Paolo Mazzarello, di Kosmos Museo di Storia Naturale di Pavia, parlerà di “Grandi scoperte nella storia della medicina”.

Alle 11:45 si terrà un approfondimento sul Fondo Scola-Grassi del Sistema Museale Urbano Lecchese, a cura di Mauro Rossetto, direttore di Si.M.U.L., seguito da un dibattito alle 12:15.

Nel pomeriggio, alle 15, l’aula magna del Liceo Scientifico e Musicale ospiterà una sessione dedicata al percorso accademico e scientifico di Grassi. L’introduzione sarà affidata alla dirigente scolastica Carmela Merone.

Uno dei momenti più attesi sarà alle 15:30, con la presentazione della mostra Il Fondo Grassi del Liceo attraverso la mostra, curata da Emilia Barile. Successivamente, Paolo Mazzarello del Kosmos Museo di Storia Naturale di Pavia illustrerà la vita dello scienziato con l’intervento Giovan Battista Grassi: una vita per la scienza.

Alle 16:15, Mauro Rossetto proporrà una riflessione su Scienza e tecnologia come strumento del consenso: l’esperienza di Giovan Battista Grassi.

Dopo una breve pausa caffè alle 16:45, la giornata si concluderà con l’inaugurazione della mostra dedicata al Fondo Grassi alle 17, che sarà visitabile dal 12 al 31 maggio, con orari pomeridiani dal lunedì al venerdì (14-17) e la mattina il sabato (9-12).