ADDESTRAMENTO REGIONALE SAF VDF SULLE MONTAGNE LECCHESI

LECCO – Dal 27 maggio al 6 giugno, nel territorio lecchese, si sta svolgendo un importante addestramento regionale per il personale SAF (Speleo Alpino Fluviale) dei Vigili del Fuoco della Lombardia.

L’addestramento, che si svolge in ambiente impervio, in parete e con l’utilizzo dell’elicottero “Drago”, ha l’obiettivo di migliorare le competenze e le abilità del personale SAF nel soccorso tecnico urgente.

Numerosi Vigili del Fuoco provenienti da tutta la regione Lombardia partecipano a questo addestramento, che rappresenta un’opportunità importante per migliorare la preparazione e l’efficienza del dispositivo di soccorso.

L’addestramento è finalizzato a garantire che i Vigili del Fuoco siano in grado di intervenire con rapidità ed efficacia in situazioni di emergenza complesse, assicurando la sicurezza e il soccorso delle persone coinvolte.

La direzione Regionale vf Lombardia e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco valorizzano l’importanza di questo tipo di addestramento per mantenere alti livelli di preparazione e competenza nel soccorso tecnico urgente.

L’addestramento si svolge principalmente tra il monte Resegone e il Magnodeno e sulle montagne Lecchesi in generale: campo base, piazzola elicottero del Bione, Erna e Passo del Fo’.