SAN DANIELE PO (CREMONA) – Prosegue “Avventura Valmadrera-Venezia” di Gionata Ruberto e Pavel Kravets, anche se non mancano gli imprevisti. La sera del sabato, infatti, Gionata si e slogato la caviglia montando il campo. Così questo inconveniente rallenta e rallenterà tutti gli spostamenti, soprattutto a terra. La sfortuna continua sulla spedizione, e la pioggia – fastidiosa – durante la notte bagna parte del materiale.
Ma grazie ad alcuni incontri i due si caricano in fretta. “A San Daniele Po abbiamo conosciuto Aurelio che molto gentilmente ci ha trovato posto per le canoe, una pizzeria dove mangiare e un b&b dove pernottare – spiegano -. Il suo motto? ‘Tra Gente di fiume bisogna aiutarsi’. Ci ha raccontato la sua storia e accompagnato personalmente a fare un giro nel paese”. La carica e l’entusiasmo sono quindi tornati alle stelle.
Partenza un po’ tardi rispetto al solito: alle 8.30 si va verso la spiaggetta per mettere in acqua le canoe e alle 9, dopo non poche fatiche, si parte
11.40 ultimo ostacolo: rulli a lato del fiume.
Si saluta quindi il fiume Adda e si festeggia per il primo traguardo raggiunto, iniziando così a pagaiare sul Po.
13.15 pausa pranzo a Cremona: qui troviamo gente disponibile alla Cremona Motonautica Adda, che ci spiega per bene il percorso del pomeriggio.
Breve sosta verso le 17.30 a Polisina Parmense
Arriviamo a s.Daniele Po alle 19.30.
LE ALTRE PUNTATE:

AVVENTURA VALMADRERA-VENEZIA
IL DIARIO, TERZO GIORNO
UN TUFFO NELLA NATURA

AVVENTURA VALMADRERA-VENEZIA
IL DIARIO, SECONDO GIORNO
PAURA SULLE RAPIDE
