LECCO – Nell’area lariana nello scorso anno sono nate 4.289 imprese, mentre le cancellazioni, escluse quelle d’ufficio, sono state 3.984; pertanto, il saldo naturale è positivo per 305 unità (contro le +275 del 2023). Lo dice l’Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Como-Lecco che ha elaborato l’analisi annuale sull’andamento delle imprese lariane con dati aggiornati al 31 dicembre 2024.
Nel territorio lecchese, il saldo tra iscrizioni e cessazioni escluse quelle d’ufficio resta positivo: da +107 a +64 aziende. Le iscrizioni sono state 1.501 (+8,9%), a fronte di 1.437 cessazioni (+13,1%). Le imprese registrate nell’area lariana a fine 2024 sono 72.041: 47.463 a Como e 24.578 a Lecco. La variazione percentuale è positiva in entrambi i territori: +0,4% a Como e +0,1% a Lecco (nel 2023 rispettivamente -1,2% e -1,7%); la media lariana si attesta a +0,3%, a fronte del -0,3% regionale e del -1,3% nazionale (nel 2023, Lario -1,4%; Lombardia +0,04%; Italia -1%).
Tra i territori lombardi, oltre alle due province lariane, solo Milano mostra un incremento delle imprese registrate (+0,6%: +2.198 aziende); Varese, Mantova e Brescia vedono i cali più significativi in valori assoluti (rispettivamente, -1.120, -873 e -854: -1,6%, -2,4% e -0,7%; cfr. tab. 1 dell’allegato statistico).
IL REPORT COMPLETO DELLA CAMERA DI COMMERCIO COMO-LECCO 2024