CARENNO – Il weekend di Carenno ha visto svolgersi la giornata “Pro Loco Insieme”, espressione della rinnovata collaborazione tra gli enti della Valle San Martino che hanno mostrato ai vari visitatori le differenti espressioni culturali e turistiche che offre il territorio a cavallo tra Lecco e Bergamo.
Ad animare la manifestazione lo spettacolo degli sbandieratori, una dimostrazione di combattimento di scherma storica e la ricreazione della scena del Giuramento di Pontida; durante la giornata è stato possibile provare varie esperienze, come la palestra di arrampicata e le altre attività del CAI Calolzio Alpinismo Giovanile, la MTB 360° (Mountain bike), i laboratori de “Il Giardino delle idee” di Caprino. Offerta anche la possibilità di visite al Museo Ca’ Marti, all’Oratorio San Domenico e al centro storico, a cura dell’associazione Amici del Museo di Ca’ Marti.
A raccontare la bella giornata di unione è stata l’assessore alla Pro Loco calolziese Cristina Valsecchi, presente in rappresentanza del Comune di Calolziocorte: “È stata una bella giornata che ha inaugurato un rapporto di collaborazione ancora più stretto con tutte le Pro Loco della Valle San Martino. L’evento ha avuto un buon successo – racconta Valsecchi -, soprattutto nel pomeriggio è arrivata veramente tantissima gente. Ogni Pro Loco ha presentato al pubblico le bellezze del proprio paese e sono stati coinvolti anche i commercianti del territorio, che hanno preparato il cibo e le bevande per tutti. Si sono divertiti molto anche i bambini, grazie alla parete su cui provare l’arrampicata installata dal Cai e ai tanti giochi”.
“Questa manifestazione sarà la prima di una serie, che proseguirà anche negli altri paesi della Valle San Martino: tutti i sindaci presenti erano molto contenti di questa collaborazione, che prosegue da anni anche tra le realtà parrocchiali e con varie iniziative come quella del distretto del commercio”.
L’evento è stato caratterizzato anche dalla prima uscita pubblica di Antonio Rusconi, neoeletto presidente della Comunità Montana Lario Orientale-Valle San Martino.
Alla presenza degli amministratori della Valle San Martino, il presidente ha ringraziato le Pro Loco per il loro importante servizio di promozione del territorio e di valorizzazione delle tradizioni. Ha sottolineato come queste attività ci radicano alla nostra comunità, trasmettono valori e favorendo lo sviluppo economico e sociale, nel rispetto della propria identità.
La seconda edizione di questo evento avverrà a Pontida.
Michele Carenini
Galleria fotografica da Facebook