COMUNE DI LECCO, RUSCONI “PAPERONE” PER LE DICHIARAZIONI DEI REDDITI

LECCO – Le dichiarazioni dei redditi 2024 (relative quindi all’anno 2023) vedono Giuseppe Rusconi come il ‘Paperon de Paperoni’ del consiglio comunale di Lecco.

L’assessore all’urbanistica con 297.616 euro (lo scorso anno 515.114 euro) guida questa speciale classifica precedendo, tra i consiglieri, Daniele Blaseotto di ‘Con la Sinistra cambia Lecco’ con 106.731 euro e Corrado Valsecchi di ‘Appello per Lecco’ con 97.869 euro.

Per quanto riguarda la giunta, il sindaco Mauro Gattinoni ha dichiarato 93.139 euro, mentre lo scorso anno era 81.971, che è poi la somma percepita per la sua carica. Sempre nella giunta, dopo l’assessore Rusconi c’è Roberto Pietrobelli, pensionato e titolare della delega al bilancio, con un reddito di 99mila euro. Quindi il vicesindaco Simona Piazza con 76mila euro. Gli altri sono tutti sotto i 60mila euro lordi.

Riguardo il consiglio comunale, il presidente Roberto Nigriello ha guadagnato 52.574 euro a partire da un’indennità di carica di 41.460 euro. Dopo Rusconi, Blaseotto e Valsecchi, la top 5 dei consiglieri più ricchi è completata da Stefano Villa con 73.781 euro e Antonio Pattarini con 63.859 euro.

Nella maggioranza troviamo poi: Paolo Galli con 52.223 euro; Andrea Frigerio 48.644 euro; Anna Sanseverino 40.122 euro; Pietro Regazzoni 39.752 euro; Alberto Anghileri 38.886 euro; Paola Frigerio 15.275 euro; Niccolò Paindelli 12.494 euro e Mattia Bernasconi con 11.371 euro. Per quanto riguarda i centristi, oltre a Valsecchi, ecco Giovanni Tagliaferri e Clara Fusi, che veleggiano tra 31 e 32mila euro.

Nel centrodestra guida Simone Brigatti di ‘Lecco Ideale – Lecco merita di Più – Forza italia’ con quasi 52mila euro, seguito dal meloniano Filippo Boscagli (48.854 euro) e dal collega di partito Emilio Minuzzo (44.544 euro).Intorno a quota 40mila euro troviamo poi Giuseppe Ciresa (39.028 euro) e Cinzia Bettega (38.004 euro).

F. S.