LECCO – “Preferiamo prodotti che si possono rigenerare e curiamo il nostro verde”: questo il messaggio lanciato dai partecipanti alla giornata del creato, celebrata nel parco di Villa Gomes da un cartello di associazioni, con la regia del decanato di Lecco. Disseminati nel parco una ventina di qr code, che permettevano di vedere altrettanti filmati con consigli del noto esperto Luca Mercalli: una sorta di mini caccia al tesoro per i partecipanti, che poi simpaticamente hanno sintetizzato quanto ascoltato in un proprio consiglio pratico.
Un secondo momento ha messo al centro il verde cittadino con altrettante pillole di informazioni e consigli: Lecco per esempio può contare su 600 mila metri quadri di verde e 4.500 alberi, mentre il parco di Villa Gomes permette di assorbire 351 tonnellate di anidride carbonica. Interessante anche l’intervento dell’architetto Alessandra Valsecchi sul tema della bioarchitettura, alla casa sul Pozzo raggiunta con una camminata lungo l’Adda, unendo così anche un momento concreto e piacevole alle riflessioni della giornata.