IL MACA DI MORTERONE RACCONTATO SULLE GUIDE DI REPUBBLICA

MORTERONE – Riconoscimento simbolico molto significativo per il Maca di Morterone: il museo a cielo aperto, caratterizzato da una peculiare delocalizzazione delle opere all’interno di ambienti tra natura e vita quotidiana, è stato infatti inserito in una delle ultime guide di Repubblica, che ne narra le particolarità e invita i lettori alla sua scoperta.

Nella presentazione, la guida delinea la nascita del museo grazie ad “una intuizione-convin­zione poetico-filosofica dell’avvocato poeta Carlo Invernizzi, che a lungo ha ragionato sull’uomo intrinsecamen­te legato alla natura, esplicitandola nell’espressione Natura Naturans

> CONTINUA A LEGGERE su BALLABIO NEWS