MALGRATE OSPITA IL CONVEGNO SU OLIO E ULIVI DEL TERRITORIO LARIANO

MALGRATE – Domenica 25 maggio, la Delegazione di Lecco dell’Accademia Italiana della Cucina celebrerà il proprio trentesimo di fondazione con un convegno sull’Olio e gli Ulivi del territorio Lariano dal titolo “Quel ramo d’ulivo del Lago di Lecco”, all’Hotel Promessi Sposi di Malgrate.

Il delegato di Lecco Claudio Bolla, che con Roberto Bonati, del Centro Studi Territoriali della Lombardia, annunciano anche la presenza di Giandomenico Borelli, tecnico agronomo dell’Olivicoltura Lariana, dello chef internazionale Enrico Delflingher, presidente di Euro-Toques Italia e Gaetano Brusato con Simonetta Cortella, esperti di oli vergini ed extravergini che presenteranno una degustazione guidata e un confronto fra prodotti diversi.

Ci sarà anche Dino Betti van der Noot del Consiglio di Presidenza dell’Accademia Italiana della Cucina. Al termine pranzo di gala presso il ristorante Lisander. Al convegno, che inizierà alle 10, saranno presenti una ventina di delegati di diversi territori. La manifestazione è patrocinata dalla Provincia di Lecco, dal Comune di Lecco e dal Comune di Malgrate.