REFERENDUM/I DATI SULLA CITTADINANZA A LECCO E PROVINCIA

LECCO – A livello nazionale, i cinque referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno non hanno ottenuto il necessario quorum del 50% più 1 dei voti. Il dato finale nazionale si è attestato al 30,58%, in Lombardia ha votato il 30,72% degli aventi diritto mentre in provincia di Lecco il risultato è sostanzialmente analogo a quello italiano: 30,4%.

A mobilitare una percentuale più corposa praticamente in tutti i comuni è stato però il quinto ed ultimo quesito referendario, quello sulla cittadinanza: nelle 43 sezioni di Lecco città il dato è stato superiore a quello nazionale: 31,64%, con un importante 69,8% di favorevoli.

Nell’hinterland lecchese, le percentuali sono generalmente più ridotte: a superare il capoluogo sono Malgrate, con il 32,56% (63,13% per il sì), e Vercurago, con il 31,79% (61,9% per il sì). Seguono Galbiate, 31,24% (62,19% per il sì), Garlate con il 30,94% (62,46% per il sì), Valmadrera con il 30,93% (62,4% per il sì), Civate, 30,66% (61,55% per il sì), Calolziocorte, 29,61% (61,62% per il sì), Olginate con il 29,06% (57,21% per il sì) e Oggiono con il 28,73% (59,69% per il sì). Fanalino di coda Pescate, con il 23,68% (58,63% per il sì).

> SU ELIGENDO I DATI DI TUTTI I COMUNI DEL LECCHESE