LECCO – “La giunta regionale ha approvato i criteri e le modalità per l’assegnazione di contributi regionali a fondo perduto in conto capitale per la messa in sicurezza, riqualificazione e valorizzazione degli impianti sportivi pubblici esistenti sul territorio lombardo.
L’iniziativa è finalizzata al potenziamento e valorizzazione degli impianti sportivi pubblici attraverso il sostegno di interventi di manutenzione straordinaria, messa in sicurezza, riqualificazione e valorizzazione degli impianti sportivi esistenti, per poter offrire ai cittadini lombardi la possibilità di una pratica sportiva in impianti sicuri.
Il provvedimento è rivolto ai Comuni, in forma singola o associata, in qualità di proprietari di impianti sportivi pubblici di uso pubblico per interventi riguardanti la riqualificazione di impianti sportivi, il miglioramento e la riqualificazione degli spazi per i servizi di supporto all’attività sportiva, l’ampliamento o il completamento degli impianti sportivi; l’ampliamento degli spazi per l’attività sportiva; la rigenerazione di impianti sportivi non funzionanti o parzialmente funzionanti; la realizzazione di spazi aggiuntivi ed aree sussidiarie funzionali all’impianto sportivo.
Per la realizzazione dell’iniziativa è prevista una dotazione finanziaria di 30.000.000 di euro e l’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto a carico di Regione Lombardia fino all’80% ai comuni con popolazione residente fino a 5.000 abitanti; fino al 50% ai Comuni con popolazione residente superiore a 5.000 abitanti. L’ICSC (Istituto Credito Sportivo e Culturale) stanzia a supporto del bando regionale un importo complessivo massimo di mutui pari a 70.000.000 di euro.
Il potenziamento degli impianti e delle infrastrutture sportive è obiettivo strategico di Regione Lombardia e questo significativo provvedimento va in questa direzione. Nel nostro territorio sono presenti impianti sportivi, di proprietà pubblica, non pienamente funzionanti e fruibili, che necessitano quindi di interventi di manutenzione e adeguamento, al fine di migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini. Vogliamo consentire agli Enti locali di mettere mano alle proprie strutture sportive e diamo la possibilità di migliorarle, per renderle più sicure e funzionali alle esigenze di chi fa sport a tutti i livelli, garantendo a tutti il diritto di svolgere attività sportiva” dichiara il sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia Mauro Piazza.