ROSSINO PIANGE LUIGI BOLIS, SCOMPARSO A 101 ANNI

CALOLZIOCORTE – Calolziocorte saluta con commozione Luigi Bolis, conosciuto da tutti come “Luisì de la Roca”, venuto a mancare all’età di 101 anni. Figura storica del rione di Rossino, Bolis era molto amato dalla comunità per il suo spirito vivace e la memoria lucida, che ha mantenuto fino all’ultimo.

Classe 1924, aveva festeggiato il suo 101° compleanno a luglio circondato dall’affetto dei familiari e degli amici. Alla festa, organizzata nella sua abitazione, erano presenti la sorella Maria, i figli Giovanna, Giuseppe e Renato – quest’ultimo da anni al suo fianco – oltre a nuora, genero e nipoti. L’evento era stato allietato dalla musica del gruppo “Gabriele e i suoi Amici”, e lo stesso Luigi, da sempre amante del canto, si era unito ai cori.

Vedovo dal 2012, Luigi ha sempre vissuto a Rossino, dove ha cresciuto la sua famiglia e coltivato le sue passioni: il calcio – era tifoso del Bologna – e la buona cucina.

Veterano del Battaglione San Marco, fu tra gli ultimi chiamati alla leva militare durante la Seconda guerra mondiale. Tra i suoi ricordi più vivi, una partita del Grande Torino nel 1944, vista durante il servizio militare a Novara.

Luigi lascia nel dolore i figli Renato, Giuseppe e Giovanna, i nipoti, i pronipoti e tutti i familiari che lo ricordano con grande affetto.

La salma si trova presso la sua abitazione in via XI Febbraio 2, a Calolziocorte. I funerali si terranno domani, venerdì 14 novembre, alle 15 nella Chiesa parrocchiale di Rossino, al termine dei quali seguirà la cremazione.

RedCro