LECCO – È scommparso all’età di 90 anni Giuseppe Crippa, imprenditore, fondatore e presidente onorario dell’azienda Technoprobe, prima realtà in Italia dedicata alla microelettronica e in particolare alla produzione di probe cards per il test dei chip.
“Giuseppe – lo ricorda l’azienda – era un uomo pervaso da una inesauribile passione per la tecnologia e l’innovazione, da un’eccezionale visione imprenditoriale e da un profondo rispetto e amore per le persone. Figura straordinaria sotto ogni profilo – umano, professionale e di impegno sociale – ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’azienda, nel territorio in cui ha vissuto e operato, nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto”.
Per onorare lo storico fondatore, Technoprobe chiuderà simbolicamente tutti i propri stabilimenti nel mondo per 24 ore, dalle 6 di lunedì 7 alle 6 di martedì 7 luglio.
Cordoglio dal Presidente di Confindustria Lecco e Sondrio Marco Campanari: “Esprimo, tanto a titolo personale quanto a nome del mio Consiglio di Presidenza, del Consiglio Generale di Confindustria Lecco e Sondrio, e dell’Associazione tutta, il mio più profondo e rispettoso sentimento di cordoglio all’amico Roberto e a tutta la Famiglia Crippa. Non ho purtroppo avuto la fortuna di conoscere personalmente Giuseppe Crippa, ma ho avuto l’opportunità di conoscerlo altrettanto bene attraverso la passione e la dolcezza con cui in varie occasioni me l’ha raccontato suo figlio Roberto, unitamente alla favolosa storia di Technoprobe che parla da sé riguardo alla grandezza di questo imprenditore che ha saputo essere non solo eccezionale ed appassionato innovatore ed instancabile lavoratore, ma anche e prima di tutto persona riservata, generosa e molto attenta al valore delle persone, agli aspetti sociali ed ai rapporti con il territorio”.
A ricordarlo anche Eleonora Lavelli, segretaria provinciale di Azione Lecco, componente del Direttivo Nazionale di Azione e della segreteria regionale di Azione Lombardia: “A nome di tutta la comunità di Azione e di Azione Lecco esprimiamo la nostra vicinanza alla famiglia dell’ingegner Giuseppe Crippa, un uomo che ha saputo fare la differenza per il nostro territorio e per l’Italia, fondando una realtà di cui andare orgogliosi. Che il suo impegno sia da stimolo e da esempio a credere in progetti ambiziosi e a coltivarli con dedizione e lungimiranza”.
Lunedì 7 luglio, dalle 12 alle 19, sarà allestita una camera del commiato presso la sede della società in via Cavalieri di Vittorio Veneto 2 a Cernusco Lombardone, così da dare la possibilità di un ultimo saluto a tutti coloro che vorranno. Le esequie si terranno in forma privata.
RedEco