LECCO – Il Primo computer è stato inventato dagli inglesi durante la seconda guerra mondiale. Lo scopo di questa macchina era di decifrare i messaggi segreti dei tedeschi. Pare che le decifrazioni di questo arcaico computer furono determinanti per la vittoria finale.
Il calcolatore, a valvole, era denominato Colossus e smentisce tutti coloro che credono che fu l`ENIAC, costruito dagli americani nel 1946, il primo computer della storia.
COLOSSUS MARK I (1943 in Inghilterra )
primo computer programmabile nella storia dell’informatica, costruito e messo in opera nel Regno Unito, progettato per accelerare il processo di decrittazione, realizzato grazie alle precedenti esperienze della macchina detta BOMBA.
Costruito in gran segreto per la Royal Navy, è stato il primo a utilizzare le valvole termoioniche. Venne progettato dal matematico Newman che si era basato sui concetti della macchina di Turing. Il prototipo chiamato Colossus Mark I fu assemblato alla fine del 1943 e divenne pienamente operativo nel Febbraio 1944.
KONRAD ZUSE NEL 1942 ( a Berlino )
I risultati si concretizzarono nella realizzazione dei calcolatori elettromeccanici, considerati progenitori degli attuali computer.
Konrad Zuse il suo inventore, dovette aspettare ancora molti anni prima che la comunità scientifica internazionale gli riconoscesse in merito di molte intuizioni, alcune delle quali vennero del tutto ignorate per dover poi essere riscoperte a distanza di decenni.
Ne sarebbe venuto a conoscenza solo successivamente, un impiegato del patent office Britannico gli mostro alcuni disegni. Egli stesso, mentre fra le mura di casa si dedicava allo Z1 prima delle sue macchine, aveva deciso di mantenere il segreto sul progetto.
Chiara, Viola , Valeria 2^C scuola secondaria di primo grado Stoppani