LECCO – “La firma della pre-intesa tra il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli ed il nostro Governatore Attilio Fontana presso la sede di Regione Lombardia segna una giornata storica per la nostra terra. Oggi verrà compiuto un passo fondamentale verso l’autonomia regionale differenziata, un percorso che la Lombardia guida da anni con determinazione e che oggi, finalmente, entra nella fase decisiva”.
Lo dichiara Daniele Butti, segretario provinciale della Lega Salvini Premier di Lecco, sottolineando il ruolo dei protagonisti lombardi di questo risultato.
“Il merito – afferma Butti – va in primo luogo al Ministro Calderoli, che ha portato avanti con tenacia i negoziati, al Presidente Fontana ed al Sottosegretario lombardo Mauro Piazza, che ha lavorato senza sosta sul territorio, dialogando con le istituzioni locali, con gli amministratori e con il mondo civile per rendere possibile questo passaggio decisivo. Il lavoro di squadra tra il livello regionale e quello nazionale è stato la chiave che oggi ci permette di festeggiare un avanzamento concreto e storico”.
La pre-intesa firmerà l’avvio dell’autonomia lombarda nelle prime quattro materie: protezione civile, professioni, previdenza complementare e integrativa, e coordinamento della finanza pubblica in ambito sanitario.
“Si tratta – prosegue Butti – di competenze strategiche, che permetteranno alla Lombardia di essere ancora più efficiente, più vicina ai territori e più capace di rispondere ai bisogni reali dei cittadini”.
Butti ricorda inoltre come questo risultato rappresenti la continuità di un percorso iniziato anni fa: “Otto anni fa oltre tre milioni di lombardi votarono sì al referendum per l’autonomia. Oggi, grazie all’impegno della Lega e al lavoro infaticabile di Calderoli, di Fontana e di Piazza, stiamo trasformando quel mandato popolare in realtà”.
“La provincia di Lecco – conclude Butti – ha sempre creduto in questa battaglia, è stata in questi anni parte attiva nel percorso grazie anche al nostro sottosegretario e oggi vede premiato il suo impegno. Continueremo a lavorare perché la Lombardia possa ottenere tutte le competenze previste dalla Costituzione. L’autonomia è il futuro: più efficienza, più responsabilità, più libertà per la nostra Regione”.
