List/Grid La Finestra Subscribe RSS feed of category La Finestra

LA FINESTRA/IL CANNIBALISMO,
IL NUOVO ALBUM DEI MCR
E IL REDDITO DI INCLUSIONE

Come ogni domenica, anche oggi dedichiamo uno spazio all’interno del nostro giornale alla cultura, segnalando ai lettori gli articoli più interessanti ...

LA FINESTRA/”GLI AMANTI”,
L’INASPETTATA ARTE EROTICA
E LE NOMINATION AGLI OSCAR

Come ogni domenica, anche oggi dedichiamo uno spazio all’interno del nostro giornale alla cultura, segnalando ai lettori gli articoli più interessanti ...

FINESTRA/OCCIDENTALI’S KARMA,
RACCONTARE SOCRATE AI GIOVANI
E LE NOVITÀ MUSICALI DEL 2017

Come ogni domenica, anche oggi dedichiamo uno spazio all’interno del nostro giornale alla cultura, segnalando ai lettori gli articoli più interessanti ...

LA FINESTRA/IL BACIO NEI LIBRI,
“LA COLAZIONE SULL’ERBA”
E I MANGANELLI IN UNIVERSITÀ

Come ogni domenica, anche oggi dedichiamo uno spazio all’interno del nostro giornale alla cultura, segnalando ai lettori gli articoli più interessanti ...

FINESTRA/CIVITA DI BAGNOREGIO,
I “DIALOGHI CON LEUCÒ” DI PAVESE
E “ANIMALI NOTTURNI” DI TOM FORD

Come ogni domenica, anche oggi dedichiamo uno spazio all’interno del nostro giornale alla cultura, segnalando ai lettori gli articoli più interessanti ...

LA FINESTRA/”LA LA LAND”,
LA RIVOLUZIONE DELLA STAMPA 3D
E “GRAND BUDAPEST HOTEL”

Come ogni domenica, anche oggi dedichiamo uno spazio all’interno del nostro giornale alla cultura, segnalando ai lettori gli articoli più interessanti ...

TURISMO DELL’ABBANDONO,
SEMPRE PIÙ GENTE RAPITA
DAL FASCINO DECADENTE

OLGINATE – È ormai scoppiata la mania di un “turismo dell’abbandono”, che calamita sempre più turisti in posti deserti di gente, ma soprassaturi ...

LA FINESTRA/SESSO E ANIME,
“LA SCOPA DEL SISTEMA”
E “LA TRAMA DEL MATRIMONIO”

Come ogni domenica, anche oggi dedichiamo uno spazio all’interno del nostro giornale alla cultura, segnalando ai lettori gli articoli più interessanti ...

RICORDANDO ZYGMUNT BAUMAN:
LA FELICITÀ OLTRE LA SOLITUDINE

Lo scorso lunedì 9 gennaio ci ha lasciati all’età di 91 anni il sociologo e filosofo polacco, ebreo di origini, Zygmunt Bauman, una delle menti ...

LA FINESTRA/GIURIE POPOLARI,
LA STORIA DI ZICO E L’UDINESE
E “PALOMAR” DI ITALO CALVINO

Come ogni domenica, anche oggi dedichiamo uno spazio all’interno del nostro giornale alla cultura, segnalando ai lettori gli articoli più interessanti ...

LAVORO/CHE COS’È DAVVERO
IL CONTROVERSO JOBS ACT?
QUALI LE SUE CONSEGUENZE?

LECCO – Alla fragorosa risonanza mediatica e al forte sostegno politico che ha avuto la manovra del lavoro – il famoso Jobs Act – non ...

LA FINESTRA/”COME ERAVAMO”,
GIGI RIVA E IL CAGLIARI DEL ’70
E L’EUROPA DEI DIRITTI SOCIALI

Come ogni domenica, anche oggi dedichiamo uno spazio all’interno del nostro giornale alla cultura, segnalando ai lettori gli articoli più interessanti ...

LA FINESTRA/WOODY ALLEN,
FRANCIS SCOTT FITZGERALD
E “THE WALL” DEI PINK FLOYD

Come ogni domenica, anche oggi dedichiamo uno spazio all’interno del nostro giornale alla cultura, segnalando ai lettori gli articoli più interessanti ...

REFERENDUM COSTITUZIONALE,
GUIDA AL VOTO CONSAPEVOLE.
E DOMENICA SERA DIRETTA WEB

LECCO – Finalmente ci siamo: la campagna elettorale più lunga e brutta della storia dell’Italia repubblicana è giunta al termine. Domani, ...

LA FINESTRA/”LOLITA”,
IL PARADOSSO DEL LIBERALISMO
E “CASABLANCA” DI CURTIZ

Come ogni domenica, anche oggi dedichiamo uno spazio all’interno del nostro giornale alla cultura, segnalando ai lettori gli articoli più interessanti ...

LA FINESTRA/IGNAZIO SILONE,
“IL BERRETTO A SONAGLI”
E “THE PRIDE” CON ZINGARETTI

Come ogni domenica, anche oggi dedichiamo uno spazio all’interno del nostro giornale alla cultura, segnalando ai lettori gli articoli più interessanti ...

REFERENDUM/L’INTERVISTA
DE “IL FASCINO” A SETTIS:
LE RAGIONI DEL SUO NO

Salvatore Settis, archeologo e storico dell’arte, ex direttore della Scuola Normale di Pisa, è ormai da tempo uno dei protagonisti più importanti della ...

LA FINESTRA/CAJKOVSKIJ,
LA VENERE NERA DI BAUDELAIRE
E TOULOUSE-LAUTREC A TORINO

Come ogni domenica, anche oggi dedichiamo uno spazio all’interno del nostro giornale alla cultura, segnalando ai lettori gli articoli più interessanti ...

LIBRI GRATIS PER TRE ANNI
AGLI STUDENTI COLPITI
DAL TERREMOTO DI AGOSTO

ROMA – Per tre anni i libri scolastici saranno forniti gratuitamente agli studenti di Amatrice, Arquata, Accumoli e Acquasanta Terme, comuni distrutti ...

90 ANNI FA L’ARRESTO DI GRAMSCI,
L’INTELLETTUALE DIMENTICATO

Era l’8 novembre del 1926 quando i fascisti arrestarono Antonio Gramsci. Esattamente 90 anni fa uno dei più grandi intellettuali italiani del ‘900 ...

LA FINESTRA/I MEDICI IN TV,
RICORDANDO VITTORIO VENETO
E LE PASSIONI DI D’ANNUNZIO

Come ogni domenica, anche oggi dedichiamo uno spazio all’interno del nostro giornale alla cultura, segnalando ai lettori gli articoli più interessanti ...

CONTRO OGNI AUTORITARISMO:
RICORDARE IL 5 NOVEMBRE
CON “V PER VENDETTA”

È il 5 novembre e tornano inesorabili i ricordi delle prime lezioni di inglese quando, tanto per fare un po’ di pratica con le quattro parole che si ...

LA TERRA CONTINUA A TREMARE:
UNA MOSTRA A MILANO SPIEGA
ORIGINE E SEGRETI DEI TERREMOTI

MILANO – Sembra uno strano scherzo del destino che una mostra sui terremoti venga inaugurata proprio in questi giorni, quando la terra non cessa ...

LA FINESTRA/WOODY GUTHRIE,
LA SICILIA DI LEONARDO SCIASCIA
E STEVE MCCURRY SI RACCONTA

Come ogni domenica, anche oggi dedichiamo uno spazio all’interno del nostro giornale alla cultura, segnalando ai lettori gli articoli più interessanti ...

LA FINESTRA/LUIGI TENCO,
IL FESTIVAL DI FANO
E JE T’AIME… MOI NON PLUS

Come ogni domenica, anche oggi dedichiamo uno spazio all’interno del nostro giornale alla cultura, segnalando ai lettori gli articoli più interessanti ...

UN LUNGO SPETTACOLO
CHIAMATO BOB DYLAN:
RITRATTO DEL PREMIO NOBEL

Si è voluto chiamare Bob Dylan, questo gatto della musica magrolino, tutto pelle e ossa, che si apparta e guarda il mondo nascosto in un armadio. La ...

LA FINESTRA/”SOLE ALTO”,
I MIGLIORI RUOLI DI KATE WINSLET
E “FUOCOAMMARE” DI ROSI

Come ogni domenica, anche oggi dedichiamo uno spazio all’interno del nostro giornale alla cultura, segnalando ai lettori gli articoli più interessanti ...

GixSoft88 Rev. 022022 .