CALOLZIOCORTE – L’Istituto comprensivo di Calolziocorte, che serve l’intera Valle San Martino, si prepara a introdurre importanti novità per il prossimo anno scolastico 2026-2027. Le decisioni, approvate dal consiglio d’istituto in vista delle iscrizioni, riguardano sia l’organizzazione dell’orario scolastico sia l’ampliamento di un progetto didattico innovativo.
La novità principale riguarda la scuola secondaria di primo grado “A. Manzoni”, che adotterà ufficialmente la settimana corta. Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 14, con la chiusura delle attività didattiche il sabato. L’obiettivo è ottimizzare i tempi di apprendimento e garantire agli studenti un fine settimana più lungo e libero.
Per gli iscritti all’indirizzo musicale, l’orario sarà integrato da tre ore aggiuntive dedicate a teoria musicale, orchestra e lezioni individuali. La scelta è stata condivisa da docenti e rappresentanti dei genitori, che hanno valutato positivamente la rimodulazione dell’orario.
Accanto alla riorganizzazione oraria, l’istituto prosegue e rafforza il progetto “Senza zaino”, già attivo nella secondaria di Calolziocorte e Vercurago. Il modello, che promuove autonomia, corresponsabilità e apprendimento attivo, entra nella sua seconda annualità e sarà sostenuto da un nuovo ciclo di formazione rivolto ai docenti.
La sperimentazione, già presente da alcuni anni alla primaria di Monte Marenzo, verrà estesa anche al plesso di Carenno. Gli ambienti scolastici saranno riorganizzati in aree funzionali al lavoro di gruppo e alla condivisione di materiali, con l’obiettivo di alleggerire lo zaino e rendere la scuola un luogo più inclusivo e collaborativo.
Secondo il dirigente scolastico Giuseppe Andrea Fidone, le scelte dell’istituto – dalla settimana corta all’ampliamento della metodologia “Senza zaino” – sono il risultato di un dialogo costante con la comunità scolastica. La dirigenza sottolinea come l’obiettivo sia offrire agli studenti non solo un’organizzazione più funzionale, ma anche un ambiente di apprendimento stimolante e all’avanguardia, capace di prepararli al meglio per il futuro.
