LECCO – Lo Speed Camp in memoria di Bruno Seletto, organizzato da Alain ed Erik Seletto e dedicato al gruppo Giovani, sta volgendo al termine dopo l’avvio di lunedì 17 novembre e la chiusura prevista per oggi, venerdì 21. Cinque giorni di lavoro intenso per i 16 atleti dello Sci Club Lecco, seguiti dagli allenatori Pietro Migliazza, Francesco Peccati e Leonardo Ventrice.
Il meteo, descritto dallo staff come “fortunato”, ha offerto un avvio con cielo coperto e tre giornate ventose ma soleggiate, fino alle temperature rigide di oggi – “- 15 almeno” – che hanno fatto sentire l’arrivo dell’inverno. Neve “bella e compatta”, condizione che ha permesso di rispettare interamente il programma previsto.
Le giornate sono state scandite da due sessioni: super G al mattino e gigante nel pomeriggio. Un’impostazione che ha consentito “di svolgere un bel blocco di allenamento che in questo periodo dell’anno è un’ottima cosa”, con una media di sette prove di SG e cinque di GS quotidiane su pendii sempre diversi. Un lavoro particolarmente significativo per la costruzione della velocità.
“Giornate lunghe e impegnative”, raccontano gli allenatori, ma accompagnate da grande soddisfazione: “siamo molto soddisfatti di come si stanno allenando i ragazzi sfruttando a pieno questa occasione”.
Buone sensazioni anche per i più giovani al primo anno di categoria, che grazie al “traino” dei compagni più esperti stanno mostrando progressi costanti. Importante, inoltre, il confronto con un gruppo di ragazzi francesi presenti sulle stesse piste.
Lo Sci Club Lecco rivolge infine un ringraziamento alla famiglia Sertorelli, nelle persone di Egidio e Peter, e al Sertorelli Sport Hotel che ha ospitato il gruppo per l’intera settimana.
Al camp hanno partecipato: Giulia Agazzi, Giulia Bonaso, Carolina Ferri, Vittoria Giacomelli, Sofia Parravicini, Carlotta Pedrolini, Martino Galli, Pietro Invernizzi, Leo Lampugnani, Fausto Longa, Riccardo Mariuzzo, Enea Monaco, Raffaele Monaco, Tommaso Tellini, Mattia Tondo, Tommaso Vistali.
