LECCO – “Oggi, in occasione degli ‘Stati generali delle infrastrutture in Provincia di Lecco‘, è emerso ancora una volta un fatto evidente: se si lavora in sinergia tra Comuni, Provincia, Regione e gestore della linea ferroviaria — come è successo brillantemente ad Abbadia Lariana e a Mandello del Lario — si possono ottenere risultati concreti per migliorare la viabilità e la sicurezza del territorio”. Lo dice Carlo Piazza, candidato sindaco per la città di Lecco della Lega Lombarda – Lega Salvini Premier.
“Ad Abbadia Lariana, il sottopasso ferroviario in via per Novegolo è stato allargato – prosegue Piazza – I lavori sono stati realizzati da RFI in accordo con il Comune. Il nuovo ponte presenta una sede stradale più ampia e un marciapiede pedonale. Anche a Mandello del Lario il sottopasso di via Parodi è stato ricostruito, migliorando i flussi del traffico. Tuttavia, ed è questo che oggi voglio sottolineare, sulla linea ferroviaria Lecco‑Colico, l’unico sottopasso non coinvolto da lavori è quello di via Capodistria a Lecco. Il sottopasso di via Capodistria rappresenta un vero e proprio “collo di bottiglia” per la viabilità urbana: è un transito a senso unico alternato, a causa della dimensione del manufatto, che crea conseguenti disagi per la circolazione”.
“Per questo motivo vista la propensione al dialogo di Rfi, come è stato dimostrato anche oggi durante la riunione sulle infrastrutture, è ora che il Comune di Lecco si attivi immediatamente — dice ancora Pizza — per richiedere ufficialmente l’inserimento dell’intervento di allargamento del sottopasso di via Capodistria, prendendo esempio da quanto fatto ad Abbadia Lariana e Mandello”.
“Non sono concessi altri ritardi: la sospensione della circolazione dello scorsa estate rappresentava un’opportunità che non è stata colta. Ora è il momento di dimostrare concretezza e di dare priorità agli interessi dei cittadini lecchesi attivandosi con fatti concreti e non solo a parole”, conclude Piazza.
