CALOLZIOCORTE – Un fine settimana intenso per il settore giovanile di Carpe Diem Calolziocorte: risultati difficili, ma anche segnali di crescita e spunti positivi. La strada è lunga, ma il lavoro quotidiano in palestra è la chiave per trasformare queste esperienze in progressi concreti.
Under 13
Turno casalingo per i ragazzi di coach Giancarlo Crippa, sconfitti 21-65 (6-17, 9-34, 17-49) dal Robbiate.
Partita subito in salita, complice un pesante parziale iniziale degli avversari. Con il passare dei minuti la difesa viene registrata e il Carpe Diem riesce a contenere meglio gli attacchi ospiti, ma l’attacco rimane poco incisivo e impreciso al tiro. Buona l’intensità difensiva, ma la partita si chiude senza storia.
Ora si riparte dagli allenamenti con fiducia e determinazione.
Convocati: Alborghetti, Papadia, Rossato, Demaria, De Togni, Losa, Semeraro, Passoni, Mungo (cap), Grassi.
Under 15
Alla palestra del Lavello di Calolziocorte il Carpe Diem affronta la forte Caluschese, che si impone 54-98 (19-18, 28-45, 44-77).
Ottimo primo quarto dei padroni di casa, capaci di sorprendere gli avversari con gioco di squadra e precisione. Nel secondo quarto arriva la svolta della partita, con gli ospiti che prendono il largo.
Rispetto al match di andata, il divario è meno evidente: segnale che i giovani biancorossi stanno crescendo passo dopo passo.
Convocati: Antozzi, Baggioli, De Maria, Figini, Losa, Mattarel, Rodriguez, Williams, Magni, Houagbe, Tarca, Oliveirio.
Under 17
Prima giornata di ritorno del campionato regionale al Bione, con il Carpe Diem opposto al Basket Lecco. Vittoria dei padroni di casa 70-60 (26-17, 39-29, 58-46).
Coach Federico Tocalli commenta: “Ancora una volta un brutto primo quarto ci condanna ed iniziamo la partita ad inseguire. Nel secondo tempo siamo arrivati anche a -5, ma errori banali ci hanno riportato a -12. Si è visto un attacco più fluido e di squadra rispetto al girone di andata, ma restano troppi errori difensivi su cui lavorare”.
Convocati: Brusadelli, Sala, Lodigiani, Sirocchi, Longhi, Defendi, Pirito, Balossi, Canavesi, Burini, Sajeva, Tandardini.
