AIDO, GIORNATA NAZIONALE DEL SÌ: A LECCO LA MOSTRA DEI 50 ANNI

MILANO – Si avvicina la ‘Giornata nazionale del Sì‘ alla donazione 2025, in programma, come ogni anno nell’ultimo fine settimana di settembre, sabato 27 e domenica 28. In tutta Italia i volontari di AIDO saranno presenti nelle piazze con stand informativi e iniziative di ogni tipo finalizzate a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del Sì alla donazione di organi, tessuti e cellule.

Dopo Reggio Calabria nel 2022, Cagliari nel 2023 e Trieste nel 2024, quest’anno gli eventi clou della manifestazione saranno in Lombardia, con un programma itinerante che toccherà Milano, Monza, Lecco, Morbegno e Bergamo, alla presenza della presidente nazionale Flavia Petrin e dei componenti di Giunta.

Venerdì 26 settembre alle 10, si tiene un incontro formativo a Palazzo Lombardia, Salone Astori, con gli studenti della Scuola Salesiani, in collaborazione con Assessorato Regionale Istruzione, con collegamento streaming sui Social dell’Associazione. Alle 17 l’arrivo in Piazza Lombardia di una coppia di trapiantati che ha toccato in bicicletta una serie di località Italiane.

Sabato 27 settembre, mentre in centinaia di piazze di tutta Italia saranno presenti banchi informativi da parte dei Gruppi e delle Sezioni AIDO, i quali offriranno piante di Anthurium, fiore simbolo dell’Associazione, alle 10 in Piazza Lombardia si terrà l’apertura della “Mostra Silvia Sì”, che ricorda la storia di una ragazza donatrice di organi. Nel pomeriggio le Giunte di AIDO Nazionale e di AIDO Regionale si recheranno a Meda alle 15 per un torneo di Calcio per celebrare l’inclusione di persone con diversità.

Quindi appuntamento alle 18 a Lecco al Chiostro della Canonica della Parrocchia di S. Nicolò, dove dal mattino, con entrata libera da piazza Cermenati, sarà allestita una mostra che narra gli oltre 50 anni di storia dell’Associazione; i pannelli che daranno corpo a questa mostra, saranno in seguito collocati, da lunedì 28 settembre, negli Istituti di Scuole Superiori di Lecco, gli stessi Istituti che nel frattempo hanno dato la disponibilità a porli in visione degli studenti, negli spazi da loro ritenuti idonei. Alle 21 a Morbegno invece, si terrà la visita allo Stand dell’Aido in occasione di ‘Morbegno in Cantina 2025’.

Domenica 28 settembre appuntamento alle 10 a Bergamo al Municipio, dove i sindaci della Lombardia parleranno con Giuseppe Piccolo del Centro Regionale Trapianti, in merito all’andamento delle adesioni alla donazione da parte dei cittadini al momento del rinnovo della C.I.E. negli
Uffici Anagrafe e dell’andamento dei trapianti in Lombardia.