LECCO – Oltre 350 giovani, studenti e under 29 hanno affollato mercoledì mattina il Palataurus di Lecco per la seconda edizione di “Jump! Junior MarketPlace”, il Job Day promosso dalla Provincia di Lecco insieme all’istituto capofila per l’orientamento ICS Lecco 1 “Falcone e Borsellino”, in sinergia con l’Ufficio scolastico territoriale e i Centri per l’Impiego di Lecco e Merate.

Nel palazzetto 35 realtà produttive e formative del territorio hanno incontrato i ragazzi tra stand, colloqui simulati e opportunità concrete di inserimento nel mondo del lavoro, in linea con gli obiettivi della Convenzione 2024-2026 tra Regione Lombardia e Province.

Ad aprire la mattinata sono stati i saluti istituzionali del consigliere provinciale delegato al Centro per l’impiego Antonio Leonardo Pasquini, di Raffaele Cesana per l’Ufficio scolastico territoriale, del dirigente dell’ICS Lecco 1 Vittorio Ruberto, della dirigente della Direzione Lavoro e Centri per l’impiego della Provincia di Lecco Cristina Pagano e di Davide Zucchetti per Randstad Enterprise.
Particolarmente apprezzate le testimonianze dell’atleta paralimpica Giada Canino, impegnata nella sensibilizzazione contro il cyberbullismo, e del canottiere lecchese delle Fiamme Oro Andrea Panizza, oro mondiale a Shanghai, che hanno raccontato come impegno e determinazione possano trasformarsi in percorsi personali e professionali di successo.
Nella seconda parte dell’evento spazio a un incontro interattivo con Andrea Gianni della società PTS, che ha aiutato i ragazzi a leggere meglio il mercato del lavoro lecchese e i profili più ricercati oggi dalle aziende.
La giornata ha chiuso il calendario annuale delle iniziative organizzate dai Centri per l’Impiego provinciali, confermando Jump! come appuntamento di riferimento per l’orientamento post-diploma e le prime esperienze lavorative nel Lecchese.
RedLC




