METEO: TEMPO VARIABILE CON TEMPERATURE AUTUNNALI

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La settimana in arrivo vede sulla Lombardia un tempo fortemente variabile causata dalla continua rotazione dei flussi in quota indirizzati da una vasta area di bassa pressione proveniente dalle isole Britanniche che si approfondisce in diverse fasi. Le condizioni ormai autunnali determinano temperature nella media stagionale o anche al di sotto, in particolare nella giornata di mercoledì si avrà un vistoso calo delle massime in concomitanza con la fase più perturbata di questi giorni. Le precipitazioni accompagneranno l’intera settimana, ma sarà bassa la probabilità di temporali mentre si attende un carattere maggiormente persistente delle stesse al loro manifestarsi.

Martedì 9 settembre

Cielo prevalentemente nuvoloso, con locali addensamenti. Non escluse schiarite in pianura. Precipitazioni deboli o molto deboli sparse ma possibili anche a carattere di rovescio. Temperature minime in rialzo, massime in calo. In pianura minime tra 16 e 19 °C, massime tra 22 e 26 °C. Zero termico tra 3500 e 3800 metri. Venti deboli o molto deboli variabili, con locali rinforzi in pianura dal pomeriggio.

Mercoledì 10 settembre

Cielo coperto o molto nuvoloso, con locali rasserenamenti a partire dai settori occidentali dal tardo pomeriggio. Precipitazioni da deboli a moderate persistenti per tutta la giornata e in esaurimento verso sera. Temperature in calo. In pianura minime intorno ai 17 °C, massime intorno ai 21 °C. Zero termico tra 3400 e 3700 metri, in rialzo dal mattino fino a 4000 metri e in nuovo calo a 3200 metri. Venti in pianura da deboli a moderati orientali al mattino e occidentali al pomeriggio, in montagna da deboli a molto deboli variabili.

Giovedì 11 settembre

Cielo sereno o poco nuvoloso. Precipitazioni deboli o molto deboli locali sui rilievi. Temperature minime in calo, massime in sensibile aumento. Zero termico tra 3200 e 3600 metri, in aumento dal pomeriggio a partire dai settori sud-occidentali fino a valori intorno ai 4000 metri. Venti deboli o molto deboli variabili.

Fonte: ARPA Lombardia