GALBIATE – Al C.S. “Del Barro” di Galbiate una partecipata serata di formazione organizzata dalla Calcio Lecco 1912, dedicata al tema centrale della comunicazione efficace nel contesto sportivo giovanile. Un momento prezioso, che ha coinvolto oltre 60 partecipanti tra allenatori, dirigenti e genitori, tutti accomunati dal desiderio di crescere insieme e migliorare il dialogo all’interno della società.
Relatore dell’incontro Andrea Lafranconi, responsabile dell’attività di base della Calcio Lecco, figura di riferimento per il settore giovanile bluceleste. Con competenza ed esperienza, Lafranconi ha guidato i presenti in una riflessione profonda su come la comunicazione – se gestita in modo consapevole e positivo – possa fare la differenza nella relazione tra istruttori, famiglie e giovani calciatori.
Durante l’incontro sono stati trattati numerosi aspetti pratici:
-
L’importanza del linguaggio verbale e non verbale nel rapporto tra allenatore e atleta
-
Il ruolo della comunicazione nella gestione delle dinamiche di gruppo
-
La collaborazione tra società e famiglia come pilastro educativo
-
Gli strumenti per creare un ambiente sano, motivante e coerente con i valori del club
L’iniziativa ha rappresentato anche un’occasione di aggiornamento e confronto tra gli staff tecnici, creando uno spazio di dialogo tra diverse realtà del territorio che condividono la stessa missione: formare giovani calciatori attraverso il rispetto, l’ascolto e la passione per il gioco.
Un ringraziamento sentito va alla Calcio Lecco 1912 per la promozione di questi momenti di crescita collettiva e ad Andrea Lafranconi per la qualità dell’intervento e la capacità di stimolare riflessioni concrete, utili e applicabili nel quotidiano. Perché prima ancora di insegnare a tirare in porta, bisogna imparare ad ascoltare, capire e comunicare. Ed è da qui che passa il futuro del calcio giovanile.
RedSpo