CALOLZIOCORTE – Il gruppo CulturaInsieme di Calolziocorte, al suo quarto anno di iniziative, propone “Intorno ai libri”, un progetto di e con Ivano Gobbato: una serata dedicata alla lettura e all’esame del contenuto di romanzi che hanno segnato la letteratura del 900 e hanno saputo anticipare il futuro.
Il primo appuntamento, giovedì 20 novembre alle 20:45 presso la sala riunioni della BCC – Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza (via Bergamo 1/A, Calolziocorte), è intitolato “Fantascienza, allegorie e distopie”: saranno trattati “La risposta” (1982) di Fredric Brown; “Il mondo nuovo” (1932) di Aldous Huxley; “La fattoria degli animali” (1945) e “1984” (1949) di George Orwell; “Fahrenheit 451” (1953) di Ray Bradbury.
Sono cinque capolavori della narrativa di fantascienza distopica che, a distanza di tanti anni, continuano a parlarci con grande attualità. Ci presentano visioni del futuro diverse ma tutte convergenti e inquietanti, interrogandoci sul valore della libertà, sul potere della parola e sui pericoli di un potere assoluto.
In questi tempi in cui l’informazione è spesso manipolata, la verità è sfuggente e la non verità diventa verità, leggere o rileggere questi romanzi diventa un vero e proprio atto di consapevolezza. Perché non sono solo racconti immaginari, ma sono specchi, avvertimenti, richiami alla responsabilità individuale e collettiva, che continuano a interrogare il mondo di oggi.
Possiamo ancora leggerli o rileggerli questi romanzi. E forse è proprio adesso il momento giusto per farlo.

