A CARENNO NUOVI INTERVENTI DI SICUREZZA VERSO IL COLLE DI SOGNO

CARENNO – A Carenno, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luca Pigazzini ha dato il via libera alla progettazione di un importante intervento di messa in sicurezza lungo via Costa, tratto della SP 179 che conduce al Colle di Sogno. Il progetto, dal valore complessivo di 275mila euro (di cui 175mila destinati ai lavori), prevede il rafforzamento della parete rocciosa e l’installazione di nuove barriere paramassi per proteggere la carreggiata.

Il tratto interessato, lungo circa 150 metri, è da tempo soggetto a cadute di sassi provenienti sia dalla falesia sovrastante che dai muretti a secco, ormai deteriorati.

Nel 2022 era stato completato un primo lotto di lavori, finanziato dalla Comunità Montana. Con un investimento di circa 157mila euro, si era provveduto al consolidamento corticale della scarpata e alla posa di barriere protettive alte tre metri.

A settembre è previsto l’avvio del cantiere per il completamento di quell’intervento, con la posa di un ulteriore tratto di barriere paramassi lungo 50 metri sul bordo superiore della falesia.

Il progetto originario, suddiviso in lotti per mancanza di fondi, prevede ora una terza fase. La giunta ha approvato un nuovo intervento che estenderà il rafforzamento corticale con reti ai lati del tratto già sistemato, per una superficie totale di oltre 1.500 metri quadrati. Verranno inoltre installate due nuove barriere paramassi da 40 metri ciascuna.

I costi stimati sono di circa 63mila euro per le barriere e 47mila euro per ciascun lato della scarpata da rinforzare.

L’amministrazione punta a ottenere i fondi necessari attraverso i contributi statali previsti dal decreto del Ministero dell’Interno per la messa in sicurezza del territorio nel triennio 2026-2028.

A questo link è possibile consultare il verbale di deliberazione della giunta.

RedCro