BASKET, GIOVANILI NPO: VINCE DR3, BATTUTA D’ARRESTO PER DR4 E U19 BLU

OLGINATE – Tre risultati molto diversi per le giovanili della NP Olginate, con la squadra di Dr3 che ottiene il suo quarto successo consecutivo in un match fisico e particolarmente duro, mentre Dr4 e Under19 blu escono sconfitte rispettivamente da una partita molto faticosa e al termine di una sfida combattuta, persa per pochi punti.

DR3

Quattro partite casalinghe disputate e altrettanti successi ottenuti. Dopo Monticelliese, Aurora San Francesco Lecco e Chiavenna, anche il Cs Agrate Brianza ha conosciuto l’effetto Palaravasio: i ragazzi della Np Olginate (in copertina) di coach Marzio Puglisi vincono 58-52 dopo un overtime (13-15, 29-29, 42-38, 50-50) nel match valido per l’ottava giornata di andata del campionato di Serie DR3. Non è stata una partita semplice, si è visto poco basket, ma è stato un incontro molto fisico e tattico.

“È stata una gara davvero maschia, con pochissimi falli fischiati e tanto contatto – ha dichiarato coach Puglisi – . Loro hanno alternato diverse difese — sono partiti a zona 3-2, poi 2-3, hanno giocato qualche azione a uomo — ma siamo riusciti sempre a trovare le contromisure. Abbiamo portato a casa una partita di qualità non eccelsa, purtroppo anche per la nostra giovane età, ma con tanto orgoglio e personalità. Siamo stati anche avanti di dieci punti a tre minuti e quaranta dalla fine, poi ci siamo fatti recuperare fino al 50-50. Nell’overtime, alcuni falli importanti e la precisione ai liberi hanno deciso il 58-52 finale. Sono contento perché queste gare tattiche ci fanno crescere molto dal punto di vista mentale e psicologico: per noi è un importantissimo bagaglio di esperienza. Probabilmente avremmo potuto chiuderla anche prima questa sfida, quando eravamo sul +10, se avessimo proseguito a giocare con qualità e la stessa concentrazione”.

Complimenti ai ragazzi di Olginate per la grinta e la maturità dimostrate, e con i risultati che arrivano dagli altri campi, la Npo consolida il terzo posto in classifica, a due punti dalle due capoliste Galbiate ed Ornago, allungando a quattro punti il vantaggio sulle quarte del girone C.

Tabellini: Motta 8, Manzoni 5,, Losa 5, Fiore 9, Meani 7, Gilardi, Panzeri, Balossi 3, Oriana 18, Sottocorno, Vasta 3.

DR4

Serata decisamente negativa per il quintetto della NPO, che al Lavello esce sconfitto dalla Polisportiva Rovinata nel match valido per la sesta giornata di andata del campionato di Serie DR4. Il risultato finale, 65-35 (parziali 17-8, 35-17, 55-31), racconta una partita in cui i ragazzi di coach Stefano Cattani non sono mai riusciti a entrare davvero in ritmo.

La formazione olginatese ha faticato fin dai primi minuti, e le basse percentuali nei vari fondamentali hanno ulteriormente complicato il tentativo di rientrare in gara. Le parole di coach Cattani, a fine incontro, evidenziano la necessità di una svolta nell’approccio: “C’è ben poco da dire. Se questo è l’atteggiamento della squadra, ci aspetta un campionato lungo e difficile, nel quale sarà complicato toglierci delle soddisfazioni. Sappiamo di essere una squadra giovane, che paga in esperienza e sul piano fisico, ma proprio per questo sull’atteggiamento e sull’aggressività dobbiamo dare molto di più. Continuando a giocare in questo modo subiremo il gioco delle avversarie e farà fatica a arrivare qualche vittoria. C’è molto su cui confrontarsi, ma soprattutto tantissimo su cui lavorare”.

Un richiamo chiaro e diretto, che sottolinea come la crescita della NPO passi necessariamente da un cambio di mentalità e dalla capacità di trasformare le difficoltà in stimoli per migliorare. Solo così sarà possibile crescere e ambire a risultati più soddisfacenti.

Tabellini: Momo, Cantù, Andreotti 2, Bonacina M., Millin 2, Bonacina A. 2, Balliu 12, Montanelli, Brusadelli 5, Frigerio, Colombo, Lesiuk 12.

U19 Blu

Battuta d’arresto casalinga per l’under 19 Blu di coach Marzio Puglisi, con la Npo che perde in casa 75-78 (parziali 15-20, 35-39, 48- 55) contro il quintetto del Morbegno nel match valido per la settima giornata di andata. Un Olginate privo del lungo Defendi, e della guardia Marchesi, con i ragazzi che hanno giocato anche un buon basket, mancando però in alcuni casi sul piano della continuità e della precisione.

“È stata una partita combattuta – le parole di coach Puglisi – . Noi eravamo privi di un lungo importante come Defendi e di una guardia affidabile come Marchesi. Questa doppia assenza ci ha messo in difficoltà e, soprattutto nei primi due quarti, ho cercato di far ruotare un po’ tutti i ragazzi. Nonostante questo, siamo comunque riusciti a rientrare: eravamo stati anche sotto di 13 punti verso la fine dell’ultimo quarto e abbiamo avuto persino il possesso per pareggiare. Purtroppo, però, abbiamo forzato la conclusione e alla fine abbiamo pagato dazio. Secondo me non abbiamo giocato ai nostri ritmi abituali, né con la nostra consueta qualità. Siamo stati molto contratti dal punto di vista psicologico, probabilmente proprio per l’assenza di due giocatori così importanti. La squadra, invece di compattarsi, si è un po’ disunita. Abbiamo forzato diverse conclusioni, sia dal perimetro sia in uno contro uno, andando spesso a sbattere contro la loro difesa. Questa sconfitta deve servirci come un piccolo bagno di umiltà: dobbiamo rientrare nei ranghi, tornare ad allenarci con costanza, qualità e soprattutto fiducia”.

Tabellini: Gilardi, Panzeri, Meani, Vasta, Momo, Mazzoleni, Mattavelli, Sottocorno, Nuccio, Oriana, Sow.