DOMENICA LA CAMMINATA MANZONIANA: OCCHIO AI DIVIETI

LECCO – Domenica 5 ottobre, dalle 8:30 alle 13:30, si terrà la tradizionale Camminata Manzoniana, manifestazione podistica non competitiva organizzata da Lecchese Turismo Manifestazioni Lecco con il contributo del Comune di Lecco, lungo tre diversi percorsi.

La partenza è fissata al parcheggio esterno del centro commerciale Meridiana e, per consentire lo svolgimento in sicurezza dell’evento, è istituito per la giornata di domenica il divieto di transito dalle 8:30 alle 13:30 su tutte le strade interessate dal transito della manifestazione, limitatamente al tempo strettamente necessario al transito dei partecipanti. È istituito inoltre il divieto di sosta con rimozione forzata dalle 7 alle 13 su entrambi i lati di via Caldone, da via Crollalanza fino al civico 30, e dalle 20 di sabato 4 ottobre alle 14:30 di domenica 5 ottobre in Largo Caleotto, nella piazzetta antistante l’ingresso principale del centro Meridiana, e negli spazi contrassegnati con apposita segnaletica.

Il percorso da 5.5 chilometri si snoderà lungo via Carlo Porta, via Dante Alighieri, piazza Alessandro Manzoni, viale Costituzione, via Aspromonte, attraversamento ponte Azzone Visconti, pista ciclo-pedonale, via dell’Isola, via Corti, piazza del Pesce, piazza Era, pista ciclo-pedonale, via Donatori di sangue, via Battello, via Guado, corso C. Alberto, via Buozzi, piazza Bione, via Pescatori, via Maggiore, piazza Padre Cristoforo, via Ghislanzoni, viale Dante, via C. Porta con arrivo nel piazzale del centro Meridiana.

Il percorso da 11 chilometri interesserà via Carlo Porta, via Dante Alighieri, piazza Alessandro Manzoni, viale Costituzione, via Aspromonte, attraversamento ponte Azzone Visconti, pista ciclo-pedonale, via dell’Isola, via Corti, piazza del Pesce, piazza Era, pista ciclo-pedonale, via Donatori di sangue, via Battello, via Buozzi, passaggio pedonale “Esselunga”, attraversamento via Mauri, via Figini, attraversamento via Ticozzi, ciclo-pedonale Rivabella, via Overijse, via Elettrochimica, via Al Lago, sottopasso di via Gomez, attraversamento Corso E. Filiberto, via Olivieri, via Zelioli, piazza Sant’Andrea, via Paisiello, via Alle Fornaci, Corso E. Filiberto, viale Valsugana, via Santa Barbara, via Fiocchi, via Tonio da Belledo, via Filanda, via Al Ponte, via Capolino, via Oratorio, via Cesura, via Ala di Trento, via Rovereto, via Strada Storta, corso Promessi Sposi, via Don Minzoni, via Tramaglino, piazza della Vittoria, via Perpetua, via Lucia, via Don Rodrigo, piazzetta Guerrazzi, via Garabuso, via Galileo Galilei, via Cernaia, attraversamento via Tonale, via Caldone, via Don Pozzi, via Pascoli, via Tubi, via XI Febbraio, con arrivo al parcheggio del centro Meridiana.

Il percorso da 20 chilometri percorrerà via Carlo Porta, via Dante Alighieri, piazza Alessandro Manzoni, viale Costituzione, via Aspromonte, attraversamento ponte Azzone Visconti, pista ciclo-pedonale, via dell’Isola, via Corti, piazza del Pesce, piazza Era, pista ciclo-pedonale, via Donatori di sangue, via Battello, via Buozzi, passaggio pedonale “Esselunga”, attraversamento via Mauri, via Figini, attraversamento via Ticozzi, ciclo-pedonale Rivabella, viale Brodolini fino a Piazza delle Nazioni, pista ciclabile fino a Vercurago, prosegue in comune di Vercurago, via Laini, via Ai Molini, via Innominato, via del Sarto, corso Bergamo, via Puccini, via Pergolesi, via Mascagni, via Alla Fonte, via Zelioli, piazza Sant’Andrea, via Paisiello, via Alle Fornaci, corso E. Filiberto, viale Valsugana, via Santa Barbara, via Fiocchi, via Tonio da Belledo, via Filanda, via Al Ponte, via Capolino, via Oratorio, via Cesura, via Ala di Trento, via Rovereto, via Strada Storta, corso promessi Sposi, via Don Minzoni, via Tramaglino, piazza della Vittoria, via Perpetua, via Lucia, via Movedo, via Luera, via Allo Zucco, attraversamento via Tonale, via Caldone, via Don Pozzi, via Pascoli, via Tubi, via XI Febbraio, con arrivo al parcheggio del centro Meridiana.