LECCO – La creatività e la manualità dei ragazzi di ENAIP Lecco hanno conquistato il primo posto al contest creativo #contest80, promosso da Confartigianato Imprese Lecco in occasione degli 80 anni dell’associazione. Un riconoscimento che premia non soltanto un racconto, ma un’esperienza concreta di crescita e di formazione.
Il progetto presentato dal settore Meccanica e Carrozzeria di ENAIP Lecco, intitolato Restrizioni che aprono la mente, nasce dal desiderio di trasformare le difficoltà della pandemia in occasioni di rinascita. Dopo mesi di didattica a distanza, gli studenti hanno potuto cimentarsi nel restauro di due veicoli affidati all’Istituto dai volontari dell’associazione AVS Veronica Sacchi, impegnata nella clownterapia negli ospedali. Una Fiat Panda e una Fiat 128, destinate al celebre Mongolrally, sono diventate il banco di prova per le competenze tecniche e la passione dei ragazzi.
Nei laboratori della scuola, le classi hanno riverniciato e ristrutturato la carrozzeria, rinforzato e migliorato assetto e sospensioni, riportato i motori allo stato ottimale e persino aggiunto la quinta marcia alla Fiat 128. Un lavoro minuzioso e appassionato che ha trasformato le auto in simboli di rinascita e di competenza artigiana.
Se il Mongolrally è stato fermato dagli eventi geopolitici, le vetture hanno comunque vissuto avventure straordinarie: la Fiat 128 ha percorso 17.000 chilometri da Lecco fino alla Turchia e poi a Capo Nord, mentre la piccola Panda ha raggiunto le vette del Monte Olimpo. Ancora oggi i veicoli vengono mantenuti e riparati dagli studenti, diventando un segno tangibile di continuità e di trasmissione di competenze.
La vittoria al contest conferma il ruolo di ENAIP Lecco come luogo dove la passione condivisa con i docenti diventa motore di crescita professionale e personale. Un riconoscimento che celebra l’intera comunità scolastica e l’artigianato, capace di trasformare le restrizioni in opportunità e di dare nuova vita al sapere manuale, con lo sguardo rivolto alle nuove generazioni.
