LECCO – Il primo weekend dell’Operazione SMART, iniziativa promossa da Regione Lombardia per potenziare la sicurezza stradale nei fine settimana, si chiude con un bilancio molto positivo. Coordinata dalla Direzione Sicurezza regionale, l’azione ha visto una stretta collaborazione tra Polizie locali e Forze dell’ordine.
Durante le serate di venerdì e sabato sono stati impiegati complessivamente 1.445 operatori nei controlli mirati nei punti più critici del territorio. Sono state verificate 13.277 persone e 11.524 veicoli, con 1.583 sanzioni elevate secondo il Codice della Strada. Le pattuglie hanno inoltre risposto a 147 richieste di intervento, rilevato 20 incidenti stradali e effettuato 72 fermi e sequestri.
Particolare attenzione è stata dedicata alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe: 7.827 conducenti sono stati sottoposti all’alcoltest, di cui 111 sono risultati positivi, mentre 122 persone sono state sottoposte a drug test con 13 esiti positivi. In totale sono state ritirate 160 patenti.
Tre i Comuni coinvolti con risultati significativi: il capoluogo Lecco, Ballabio e Bosisio Parini. A Ballabio, 6 operatori hanno controllato 50 persone e altrettanti veicoli, elevando 3 multe e procedendo con un fermo e sequestro. Su 45 alcoltest effettuati, uno ha dato esito positivo con conseguente ritiro della patente.
A Bosisio Parini, con 9 agenti impegnati, sono state controllate 112 persone a bordo di 103 veicoli. Sono state elevate 13 sanzioni e si è proceduto a un fermo con sequestro. Tra 27 alcoltest eseguiti, un conducente è risultato positivo, con ritiro della patente e un intervento su richiesta.
Nella città di Lecco, 27 agenti hanno effettuato controlli su 245 persone e 182 veicoli, elevando 15 sanzioni e operando due fermi. I controlli con l’etilometro sono stati 182, con 3 risultati positivi e conseguente ritiro delle patenti.
