IL RESOCONTO DEGLI IMPEGNI DEL WEEKEND PER LA NPO OLGINATE

OLGINATE – Derby lecchese di alta classifica nel campionato di serie Dr3 di basket, con la terza giornata di andata che metteva di fronte le due capoliste Due Vi Galbiate e Npo.

Match giocato ad Annone Brianza, vinto dai locali con il risultato di 76-63 (parziali 18-15, 32-30, 50-51) con il quintetto olginatese decisamente in partita per mezz’ora di gioco.

Una sfida tra due formazioni che arrivavano da due vittorie consecutive, con Galbiate che allunga la striscia positiva, con il quintetto di coach Marzio Puglisi che quindi conosce il primo stop stagionale.
Il commento  del coach: “Un Olginate in palla per quasi l’intero match, e nel terzo quarto, abbiamo avuto anche 8 punti di vantaggio. La squadra ha giocato con intensità, coesa, commettendo qualche errore, ma con i ragazzi sempre reattivi e sul pezzo”.

Decisivo l’ultimo quarto: “Abbiamo pagato di inesperienza, entrando nell’ottica di un gioco fatto di molti contatti e poco gioco. Ci servirà per il futuro perché questa squadra deve pensare solo a giocare a basket. Abbiamo ricevuto qualche fischio di troppo, tanto che ci hanno fischiato 32 falli con Galbiate, brava a realizzare 29 tiri liberi sui 34 a disposizione. Non è successo nulla. Andiamo avanti a lavorare – conclude Puglisi – e pensiamo alla prossima sfida“.

Npo: Mattavelli 1, Defendi 7, Meani 14, motta, Oriana 11, Sottocorno, Panzeri 4, Manzoni 11, Fiore 9, Giardi, Balossi 5, Losa 1.

—————————–

Altro successo per l’Under 19 Blu della Np Olginate, con il quintetto di coach Marzio Puglisi che espugna il difficile campo del Morbegno ’70 con il risultato di 51-77 (parziali 22-22, 30-45, 40-69) ed ottiene la sua seconda vittoria consecutiva.

Malgrado il punteggio è stata una partita difficile – ha commentato coach Puglisi -, soprattutto nei primi venti minuti, perché affrontare le squadre valtellinesi non è mai facile, perché lottano sempre con grande determinazione.
Un primo quarto decisamente equilibrato, poi Olginate è riuscita ad andare avanti di una decina di punti, ma ripeto, Morbegno non ha mai mollato la presa. Bene la squadra nell’uno contro uno, trovando facilmente un uomo libero per andare a canestro”.
Nella ripresa, a parte i primi due minuti, dove abbiamo sofferto la loro fisicità, Olginate è ritornata a giocare a basket, e molto bene nelle penetrazioni, e rapide giocate, consegnando sempre ai nostri lunghi di andare a canestro. Il divario si è dilatato. Una buonissima Npo nonostante un roster ridotto- conclude Puglisi- causa infortuni ed assenze, però la squadra è sempre stata compatta, ed alla fine, vittoria meritata”.

Npo Blu: Vasta, Marchesi, Gilardi, Oriana, Sow, Defendi, Panzeri, Mazzoleni, Meani.

—————————

Domenica 19 ottobre si è disputata l’interessante sfida lecchese tra la Npo ed il Carpe Diem Calolziocorte gara d’apertura del campionato di serie Dr4. 

Vittoria dei padroni di casa per 63-59 (9-11, 29-19, 37-37, 54-54)  dopo un tempo supplementare. Un risultato che la dice lunga sul grande equilibrio di questa partita. Il coach Marco Bugana sulla partita: “Svolgiamo questo campionato per vivere esperienze che ci fanno crescere, oggi è stata la prima tappa di questo cammino. Siamo stati bravi a non abbatterci e vincere la partita nel supplementare”.

Ma entriamo nel vivo di questo derby: “Siamo partiti male con Calolzio che si è portato sullo 0-7.  I ragazzi sentivano un po’ l’emozione della prima sfida ufficiale. Quando abbiamo trovato il canestro, la squadra si è rilassata, giocando come sappiamo fare, ricucendo il gap, andando anche avanti di qualche punto”.

Si arriva all’ultimo quarto: “Calolzio è rientrato bene nel match, trovando anche il vantaggio. Bravi i ragazzi a rispondere, con Olginate sopra di tre punti a soli tre secondi dal suono della sirena. Con un azione rocambolesca, gli ospiti trovano la bomba che significa supplementari. Devo dire che la Npo, nel supplementare, ha avuto ancora fiato e lucidità per vincere questa sfida, gestendo bene il vantaggio. Oggi ero io in panchina- conclude Bugana- ed è stata una sfida davvero avvincente e molto sofferta“.

Npo: Corti ne, Invernizzi 4, Andreotti 3, Bonacina M. 10, Millin, Bonacina A., Balliu 14, Montanelli 2, Brusadelli 10, Frigerio, Colombo 3, Lesiuk 17

RedSpo