ANNONE BRIANZA – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Annone di Brianza propone alla cittadinanza un momento di riflessione e cultura attraverso lo spettacolo teatrale “Stelle Offese”. L’appuntamento è fissato per domenica 23 novembre alle 21 presso il Teatro dell’Oratorio, con la collaborazione di Stendhart Teatro e Stendhart Danza.
Lo spettacolo rappresenta un percorso intenso e coinvolgente attraverso la storia della violenza di genere. Le voci delle protagoniste, reali e letterarie, restituiscono la memoria di chi ha subito soprusi ma anche il coraggio di chi ha resistito, si è ribellata e ha trovato la forza di parlare. Dal mondo di Ovidio al Decameron, da Shakespeare alla poesia di Alda Merini, “Stelle Offese” pone una domanda fondamentale: quali condizioni culturali e sociali dobbiamo costruire affinché uomini e donne possano vivere relazioni basate sul rispetto reciproco e sulla piena parità?
Il 25 novembre non è una semplice ricorrenza simbolica, ma un richiamo alla responsabilità collettiva. La violenza di genere continua a manifestarsi in forme diverse – fisiche, psicologiche, economiche, digitali – e riguarda il presente tanto quanto il passato. Contrastarla significa promuovere un cambiamento profondo, capace di coinvolgere istituzioni, famiglie, scuole, associazioni e ogni cittadino. La cultura e l’arte diventano strumenti preziosi di prevenzione: generano consapevolezza, educano al rispetto e aprono spazi di confronto.
Il consigliere comunale Lorenzo Lazzarini, delegato alle Pari Opportunità, sottolinea: “Ogni episodio di violenza rappresenta una ferita per l’intera comunità. Promuovere le pari opportunità significa lavorare affinché nessuna donna debba più sentirsi non tutelata, non ascoltata o non creduta”.
La consigliera comunale Federica Bartesaghi, delegata alla Cultura, aggiunge: “La cultura ha la forza di illuminare ciò che la quotidianità spesso lascia nell’ombra. Attraverso il teatro e l’arte è possibile dare voce alle fragilità, smuovere le coscienze e stimolare una riflessione autentica sul tema della violenza di genere”.
Con “Stelle Offese”, Annone di Brianza rinnova il proprio impegno per la prevenzione della violenza e il sostegno alle vittime, invitando la cittadinanza a partecipare a un momento di riflessione condivisa. Solo una comunità consapevole e attenta può contribuire a un cambiamento reale.

