LECCO – Katia Tredici è la nuova responsabile di ‘Azzurro Donna’ per Forza Italia nella città di Lecco. Tredici si è laureata a pieni voti in ‘Lettere con indirizzo psico-antropologico’ per rispondere al desiderio di approfondire gli studi umanistici e per poter dedicare il suo futuro al benessere di altre persone.
Particolarmente impegnata nel campo della formazione del personale, Katia Tredici ha maturato qualificate esperienze come responsabile selezione, formazione, sviluppo, organizzazione ed employer branding per i più noti ipermercati. Ha al suo attivo giovanili esperienze nel mondo dello scoutismo e del volontariato sociale e in quest’ultimo periodo si è distinta con impegno e dedizione collaborando con i colleghi di partito nell’organizzazione di incontri ed eventi ma anche per l’apertura della nuova sede provinciale di via Amilcare Ponchielli a Maggianico.
“Porterò questo periodo nel cuore, nei ricordi e nella mia valigia di esperienze professionali e umane – commenta Katia Tredici -. Adesso è arrivato il momento di intraprendere un nuovo percorso che mi permetterà di condividere ciò che ho consolidato nei 26 anni lavorativi, ma anche di imparare aspetti nuovi che potranno essere complementari per continuare a creare una professionalità sempre più completa. Citando Anatole France, ‘Se non cambiamo, non cresciamo Se non cresciamo, non viviamo davvero'”.
Katia Tredici, nel ringraziare la segretaria regionale di Azzurro Donna Maria Elena Invernizzi, nonché la segretaria nazionale Catia Polidori per l’incarico assegnatole, così declina, invece, quelle che saranno le fondamenta del suo nuovo impegno politico in ‘Azzurro Donna’ per la città di Lecco: “L’amore e il rispetto per le persone spinge ogni mio pensiero e ogni mia azione nella vita quotidiana. Da donna sono consapevole di quanto, ognuna di noi, si confronta con le difficoltà in ogni fase della propria vita; il coraggio, l’impegno e la fatica hanno segnato i miei successi e mi hanno permesso di superare le difficoltà, a volte anche grandi e dolorose. Ogni donna rappresenta un ‘mondo’ attorno a cui ruota una famiglia, un ruolo lavorativo o la difficoltà di non averlo, la cura e l’educazione responsabile e valoriale dei propri figli sapendo che essi saranno il futuro della nostra società. Alle donne voglio dedicare ogni mia energia per sostenerle, aiutarle, e principalmente ascoltarle, mettendo ognuna al centro con la sua individualità immersa nella collettività, valorizzandole all’interno e attraverso un partito quale è Forza Italia, per cui donna, famiglia e lavoro sono fondamentali fulcri valoriali. Ho la fortuna di aver potuto scegliere la città in cui vivere, e Lecco mi ha accolto con le bellezze della natura e la vicinanza delle persone: ed è alle donne lecchesi che dedico la mia nomina che renderò concreta attraverso disponibilità, impegno e serietà e ne approfitto per ringraziare il segretario provinciale Roberto Gagliardi e la vice segretaria provinciale Maria Chiara Marino per avermi accolto nel partito in modo familiare e affettuoso”.
Il segretario provinciale di Forza Italia Roberto Gagliardi precisa: “La nomina di Katia Tredici a responsabile di ‘Azzurro Donna’ per la città di Lecco era attesa con ansia da tutti noi, ma soprattutto da chi, nel capoluogo, si sta impegnando per individuare i candidati che nella primavera prossima si presenteranno di fronte all’elettorato per la riconquista del governo cittadino dopo quindici anni di amministrazione di sinistra che nel frattempo ha perso smalto e serie motivazioni politiche e amministrative. Certamente le donne del partito e le altre forze in campo impareranno presto ad apprezzarla, collaborando fattivamente con lei per il raggiungimento del fine comune. Auguro alla nostra Katia buon lavoro, convinto che saprà fare bene nel delicato compito che si è assunta nella valorizzazione del mondo femminile nel nostro partito e più in generale sul territorio: nel suo curriculum spiccano, infatti, qualificanti esperienze di studio e di lavoro che fanno di Katia Tredici la persona giusta anche per quanto riguarda la tutela dei diritti delle donne nel mondo del lavoro e della loro formazione personale”.
