METEO: DA MERCOLEDÌ BRUSCO CALO DELLE TEMPERATURE

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La lunga fase calda che ha caratterizzato gli ultimi dieci giorni è giunta quasi al termine. Ancora oggi, martedì, il cielo si presenterà in prevalenza sereno o poco nuvoloso, con le temperature massime a superare diffusamente i 30 °C, ma a mantenersi comunque lontane dai picchi della scorsa settimana. Il cambiamento più significativo arriverà nella giornata di mercoledì 20, quando un’area di bassa pressione si porterà dall’Atlantico verso il Nord Italia, apportando precipitazioni diffuse e un forte calo delle temperature che si protrarrà fino a giovedì. A seguire probabile un miglioramento con più sole, ma con temperature che si manterranno sotto le medie tipiche del periodo.

Martedì 19 agosto

Cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso con locali annuvolamenti più intensi. Con il passare delle ore, e specie nel pomeriggio, aumento progressivo delle nubi fino a cielo irregolarmente nuvoloso in serata. Precipitazioni possibili sotto forma di rovesci nella notte a ridosso delle Prealpi centro-occidentali. Nuovamente, dal pomeriggio aumento della probabilità di rovesci o temporali su Alpi, Prealpi e alta pianura occidentale. Temperature minime e massime stazionarie. In pianura minime tra 19 e 23 °C, massime tra 30 e 34 °C. Zero termico intorno a 4000 metri. Venti in pianura deboli variabili, in montagna deboli meridionali. Disagio da calore moderato sulla pianura, debole nei fondivalle posti a quote basse.

Mercoledì 20 agosto

Cielo da irregolarmente nuvoloso a coperto. Precipitazioni probabili già dalla notte a ridosso di Alpi e Prealpi, in estensione durante la giornata anche ai restanti settori, a prevalente carattere di rovescio o temporale. Temperature minime e massime in marcato calo. In pianura minime intorno a 18 °C, massime intorno a 25 °C. Zero termico intorno a 3800 metri. Venti in pianura deboli con locali rinforzi, di direzione variabile; in montagna da deboli a moderati meridionali.

Giovedì 21 agosto

Cielo in prevalenza molto nuvoloso o coperto, maggiori possibilità di schiarite dal pomeriggio. Precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporali, localmente anche abbondanti. Temperature minime e massime in ulteriore calo. Zero termico in calo fino a 3500 metri. Venti in pianura deboli di direzione variabile; in montagna deboli o moderati, tendenti a ruotare da nord.

Fonte: ARPA Lombardia