BASKET: MARTINO RUSCONI SARÀ IL CAPITANO DELLA CARPE DIEM CALOLZIO

CALOLZIOCORTE – Proprio in questi giorni, il coach Ivano Perego – in piena sintonia con il proprio staff – ha annunciato che sarà Martino Rusconi a ricoprire l’importante ruolo di capitano della prima squadra cestistica calolziese.
Ma quali sono i criteri per scegliere il capitano di una squadra? “È una figura capace di pensare non solo per sé stesso, ma anche per gli altri, sempre pronta a mettersi a disposizione del gruppo. In campo sa mantenere la calma, riportare serenità nei momenti di tensione e fare da collante tra i compagni. Sa prendersi le proprie responsabilità e guidare la squadra nei momenti più difficili” spiega coach Perego.

Rusconi, atleta nato a Lecco il 18 maggio 1995, cresciuto a Germanedo di Lecco, professione operaio metalmeccanico specializzato, non ha avuto nessun dubbio nell’accettare questo importante ruolo. “Ho iniziato a giocare a pallacanestro a 15 anni alla Bluceleste basket, dopo un’esperienza nel calcio. Mi ritengo fortunato perché ho fatto parte di un gruppo super (annata 95) di ottime persone e amici e di giovani talentuosi. Percorso culminato in u19 con le finali nazionali 2013-14 a Grado. Tra i Senior l’avventura è iniziata alla Carpediem Calolziocorte nella stagione 2012-13 in C2. Ho sempre giocato alla Carpediem Calolziocorte tranne la stagione 2013-14 dove ho giocato per la NPO Olginate, e nell’anno del Covid dove molte squadre si erano fermate tra cui Calolzio. Ho scelto di non rimanere fermo e di cogliere la chiamata della Pezzini Morbegno. Poi son ritornato a Calolzio. Ho fatto sempre anni tra C1 e C2 tranne la scorsa stagione in serie D con la Carpediem, in cui ho giocato soltanto una decina di partite a causa di due lesioni muscolari di secondo grado prima al polpaccio sinistro e poi al polpaccio”.

Il palmares di Martino Rusconi è sicuramente importante. Vittoria del campionato 2012-13 di C2 con la Carpediem Calolziocorte, vittoria del campionato 2013-14 di C2 con NPO Olginate, vittoria del campionato 2018-2019 di C2 con la Carpediem Calolziocorte, vittoria del campionato 2024-2025 di serie D con Carpediem Calolziocorte.

Martino, parliamo della stagione ormai imminente. Come sta andando?
“La prossima stagione in serie C sarà tosta, in quanto incontreremo nel girone di Bergamo, Brescia e Mantova delle belle corazzate attrezzate in tutti i ruoli! Il nostro obbiettivo sarà quello di consolidare la categoria in quanto siamo neopromossi”.

Cosa significa per te essere il capitano di questo gruppo?
“Calolzio per me non è solo una squadra, è casa. Ci sono cresciuto dentro, ho dato tutto quello che avevo ogni volta che ho indossato questa maglia, e continuo a farlo con lo stesso entusiasmo di sempre. Oggi, avere l’onore di essere il capitano di questo gruppo mi riempie di orgoglio ma anche di responsabilità. So cosa rappresenta questa società per chi ci guarda da fuori, e so cosa può diventare per i più giovani che stanno iniziando il loro percorso. A loro voglio trasmettere quello che ho imparato in questi anni: il rispetto, l’impegno, la passione. Non sarò solo un compagno di squadra, ma una guida, dentro e fuori dal campo. Siamo pronti a lottare insieme, uniti, per portare in alto il nome di Calolzio”

Un saluto ai tifosi?
“Stiamo lavorando duro in palestra al fine di creare un gruppo solido con solo quattro giocatori dell’anno scorso il resto tutti ragazzi nuovi. Un gruppo che sa divertirsi, ma consapevoli di mettere in atto quello che ci chiede il coach, per raggiungere il nostro obiettivo! Saluto tutti i tifosi della Carpediem. Vi aspettiamo al palazzetto il sabato alle 17.30, quando giocheremo in casa, perché avremo ancor più bisogno di voi!”.

RedSpo