VALMADRERA – A quarant’anni dalla sua fondazione, la cooperativa ‘Dimensione Lavoro‘ si è ritrovata martedì 14 ottobre nella propria sede a Valmadrera per dare inizio ai festeggiamenti che proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Erano presenti gli attuali responsabili, primo fra tutti il presidente Giancarlo Pozzi, dipendenti, volontari e amici della cooperativa insieme con i rappresentanti di diverse istituzioni. Particolarmente gradita è stata la presenza di monsignor Mario Delpini, arcivescovo della diocesi di Milano, accompagnato dal parroco di Valmadrera don Isidoro Crepaldi.
L’arcivescovo, dopo essersi intrattenuto amabilmente con tutti i presenti, ha voluto conoscere la storia della cooperativa sottolineando “l’importanza di questa esperienza non solo per la crescita personale e professionale di chi vi lavora ma anche come contributo alla costruzione di un’opera utile alla società”. A introdurre l’arcivescovo è stato il fondatore Giovanni De Matthaeis, che ha ricordato le origini e la fondamentale ispirazione cristiana della cooperativa.
In rappresentanza dell’amministrazione comunale è intervenuto l’assessore Antonio Rusconi, che come sindaco di Valmadrera negli anni novanta ha contribuito all’insediarsi della cooperativa nel territorio, “riconoscendo il grande valore sociale di quest’opera- come lui stesso ha ricordato- per l’intera comunità”.
I festeggiamenti per i quarant’anni della cooperativa ‘Dimensione Lavoro’ proseguiranno nella mattinata di sabato 25 ottobre con celebrazione della Santa Messa nella sede di Valmadrera e si concluderanno con lo spettacolo teatrale ‘Non Lavorare Stanca‘ giovedì 30 ottobre al Teatro Invito di Lecco.