GALBIATE – Nella sede di Villa Ronchetti la seduta della giunta esecutiva della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, presieduta da Antonio Rusconi. Numerosi i provvedimenti approvati.
In accordo con il coordinatore scientifico del Giardino Botanico Villa de Ponti di Calolziocorte, la giunta ha nominato Anna Bruna Frigerio referente per le attività didattiche. L’incarico, a titolo di rimborso spese, mira a rafforzare la qualità scientifica delle proposte educative. È in fase di approvazione il catalogo delle attività rivolte alle scuole per l’anno scolastico 2025/2026, in linea con il progetto sostenuto dalla Fondazione Comunitaria Lecchese.
È stato inoltre approvato il programma del nuovo corso “Erbe e fiori edibili del nostro territorio” (qui sotto la locandina), dedicato al riconoscimento e utilizzo delle erbe spontanee locali. Un percorso formativo che unisce botanica, tradizione culinaria e proprietà officinali, sostenuto anch’esso dalla Fondazione Comunitaria Lecchese. La giunta ha concesso il patrocinio e la collaborazione al Comune di Valmadrera per l’organizzazione di una rassegna culturale dedicata ai temi della montagna, della cultura e dello spirito olimpico. L’iniziativa intende valorizzare l’identità territoriale e i valori sportivi, in sinergia con le attività della Comunità Montana.
Su proposta dell’assessore al Turismo Riccardo Fasoli, è stato approvato lo schema di convenzione con Stefania Manzoni per l’apertura al pubblico del fabbricato rurale in località Alpe Muscera, ai Piani Resinelli. L’accordo favorisce attività turistiche destagionalizzate con finalità educative e ambientali, grazie alla collaborazione con l’azienda agricola limitrofa.
L’assessore Giovanni Bruno Bussola ha presentato e ottenuto la validazione del verbale di elezione del nuovo consiglio direttivo del Gruppo Intercomunale di Volontariato di Protezione Civile con specialità antincendio boschivo, a seguito della riunione del 18 settembre.
Infine, sono stati approvati due importanti documenti: il Disciplinare interno per la definizione delle fasce di importo degli appalti sottosoglia, in conformità agli artt. 49 e 18 del D.Lgs. 36/2023, integrato dal D.Lgs. 209/2024, e il Regolamento per la disciplina e ripartizione degli incentivi per funzioni tecniche, ai sensi dell’art. 45 del D.Lgs. 36/2023.