CALCIO LECCO, SETTORE GIOVANILE: CRESCITA, PASSIONE E TALENTO

LECCO – Il calcio non vive soltanto di partite in prima squadra o di riflettori puntati sui grandi stadi. Il cuore pulsante di ogni società solida batte forte nei settori giovanili, dove ogni giorno centinaia di ragazzi e ragazze coltivano sogni, imparano la disciplina e crescono come atleti e persone. In questo panorama, il settore giovanile della Calcio Lecco 1912 si sta imponendo come un’eccellenza riconosciuta, frutto di un lavoro metodico, silenzioso ma continuo.

Ne è una dimostrazione concreta la recente convocazione di Michela Vassena e Virginia Pozzi, giocatrici dell’Under 15 femminile, chiamate al Centro Tecnico Federale per uno stage che si è svolto lunedì 13 ottobre a Casnate con Bernate. Si tratta di un riconoscimento importante, non solo per loro, ma per tutto il movimento calcistico femminile lecchese, che da anni lavora con serietà e passione alla crescita del proprio vivaio. Una soddisfazione che testimonia come il percorso intrapreso stia dando frutti anche a livello nazionale.

Parallelamente, anche il settore maschile conferma la bontà del progetto tecnico bluceleste. Ben quattro giovani atleti del vivaio sono stati selezionati per rappresentare la Rappresentativa di Serie C nelle partite di ottobre. Si tratta di Samuele Procopio (Under 17, classe 2009), Giacomo Fellini (Under 16, classe 2010), Andrea Raia e Thomas Leone (entrambi Under 15, classe 2011). Nomi che rappresentano un investimento sul futuro e che testimoniano l’efficacia del lavoro svolto dallo staff tecnico e dall’intero ambiente bluceleste.

Dietro questi traguardi non c’è improvvisazione, ma una progettualità precisa. Il settore giovanile di Lecco conta numerose squadre maschili e femminili, seguite da tecnici qualificati, con un’attenzione particolare alla crescita personale, oltre che sportiva. Il club ha ottenuto importanti riconoscimenti in ambito federale per la qualità del suo vivaio, a conferma dell’impegno che si respira ogni giorno sui campi d’allenamento.

Il percorso del settore giovanile lecchese si distingue anche per il valore umano e sociale che porta con sé. Non si tratta solo di formare buoni calciatori, ma persone capaci di affrontare le sfide con spirito di squadra, rispetto e resilienza. In questo contesto, i successi ottenuti dalle varie formazioni giovanili, come i titoli vinti e le promozioni conquistate, non sono altro che la naturale conseguenza di un ambiente sano e stimolante.

La crescita del vivaio è sostenuta anche da un’importante rete di collaborazioni con realtà calcistiche del territorio, che permette a tanti giovani talenti di intraprendere un percorso strutturato e formativo all’interno dell’universo bluceleste. La scelta di aprirsi a nuove affiliazioni conferma la volontà del club di rafforzare le proprie radici sul territorio e allo stesso tempo ampliare la visione tecnica e formativa.

Oggi Lecco può guardare con orgoglio al proprio settore giovanile: un punto di riferimento che sa valorizzare i giovani, trasmettendo valori autentici e offrendo opportunità concrete di crescita. Le convocazioni di questi giorni non sono episodi isolati, ma tappe di un percorso che continua a dare slancio e visibilità al progetto bluceleste. Un progetto che merita di essere raccontato e sostenuto, perché rappresenta il futuro del calcio e della comunità.