LECCO – Il maltempo ha colpito duramente la provincia di Lecco nel tardo pomeriggio di giovedì, con una violenta perturbazione temporalesca che ha causato disagi e richieste di soccorso su tutto il territorio. I Vigili del Fuoco del Comando provinciale sono tuttora impegnati nella gestione di circa una trentina di richieste di intervento tecnico urgente.
Le segnalazioni riguardano soprattutto allagamenti di locali interrati, box e alcune sedi stradali, oltre a numerosi alberi pericolanti o abbattuti dalle raffiche di vento. Particolarmente colpita la città di Lecco, dove al momento sono in corso una quindicina di interventi simultanei per riportare la situazione alla normalità.
Le squadre operative dei Vigili del Fuoco stanno lavorando senza sosta per garantire il ripristino delle condizioni di sicurezza: ogni operazione viene svolta in stretto coordinamento con le autorità locali e la Protezione Civile, “al fine di monitorare costantemente l’evolversi della situazione meteo”. Al momento, il bilancio provvisorio parla di oltre 60 interventi effettuati, ma il numero è destinato a salire nelle prossime ore a causa delle continue chiamate al centralino d’emergenza.
Oltre ai danni materiali, non risultano per fortuna segnalazioni di feriti. Le forze dell’ordine raccomandano comunque alla popolazione di prestare la massima attenzione, evitando di transitare nelle zone maggiormente colpite, e di segnalare prontamente eventuali situazioni di pericolo.
In serata è stato sospeso proprio per il maltempo il concerto di Jowee Omicil all’auditorium “Casa dell’Economia”.
La situazione resta sotto costante controllo, con il personale dei Vigili del Fuoco impegnato nelle operazioni di soccorso fino al completo ripristino della normalità.
RedCro
LA SITUAZIONE OGGI E IERI IN VALSASSINA:
PASTURO INVASA DA PIOGGIA E PIETRE: ARTANA: “100MILA EURO DI DANNI”
MALTEMPO IN VALLE, STRADE ALLAGATE E LA GRIGNA BIANCA DI… GRANDINE