METEO: TEMPERATURE IN AUMENTO, MA DA GIOVEDÌ TEMPO INSTABILE

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un ampio e profondo centro di bassa pressione a nord delle isole britanniche determina le condizioni meteorologiche su gran parte dell’Europa. All’inizio della settimana correnti da nordovest sulla Lombardia porteranno tempo generalmente stabile e asciutto con molto spazio per il sole e temperature in aumento. Da mercoledì le condizioni diventeranno via via più instabili con, soprattutto giovedì, possibilità di rovesci e temporali a carattere sparse e anche di forte intensità.

Martedì 26 agosto

Cielo sereno o poco nuvoloso con annuvolamenti pomeridiani in montagna. In serata nubi alte in aumento da ovest. Precipitazioni assenti, non si escludono isolati piovaschi in montagna. Temperature minime e massime in aumento. In pianura minime tra 15 e 19 °C, massime tra 27 e 32 °C. Zero termico: tra 3500 e 4000 metri, in serata in risalita fino a 4200 metri. Venti deboli o molto deboli di direzione variabile; in montagna a regime di brezza nelle valli.

Mercoledì 27 agosto

Cielo prevalentemente nuvoloso con ampie schiarite in mattinata. Precipitazioni soprattutto dal pomeriggio, a carattere di rovescio o temporale, a partire da ovest. Temperature minime in aumento, massime stazionarie o in lieve calo. In pianura minime intorno ai 19 °C, massime intorno ai 29 °C. Zero termico tra 3700 e 4200 metri. Venti deboli o molto deboli di direzione variabile; sulle creste alpine locali rinforzi da sud.

Giovedì 28 agosto

Cielo generalmente nuvoloso o, soprattutto sui settori nordoccidentali, molto nuvoloso. Precipitazioni diffuse a carattere di rovescio e temporale, anche possibilità di forte intensità. Temperature minime e massime stazionarie. Zero termico tra 3900 e 4400 metri. Venti da deboli a moderati orientali; sulle Alpi localmente raffiche forti in quota.

Fonte: ARPA Lombardia