IMU AGRICOLA: I DEPUTATI
CHIEDONO UN RINVIO
E DEI NUOVI PARAMETRI

TENTORI E FRAGOMELIROMA – “Il Governo sta provvedendo ad una modifica delle modalità applicative dell’IMU agricola con l’obiettivo di rinviare il pagamento stabilito per il 16 dicembre 2014, anche al fine di rivedere i criteri applicativi”. Lo rendono noto i parlamentari del Partito democratico Veronica Tentori e Gian Mario Fragomeli in seguito alla nota diramata oggi dal sottosegretario del ministero dell’economia Pier Paolo Baretta in commissione finanze alla camera dei deputati specificando che “la soluzione tecnica sarà predisposta a breve e verrà adottata dal consiglio dei ministri”.

“Ieri con altri 100 deputati del Pd abbiamo firmato una lettera indirizzata a Renzi e Padoan chiedendo di emanare un provvedimento urgente per il rinvio” continuano i due deputati. “Inoltre abbiamo chiesto una revisione dei criteri utilizzati, attraverso un confronto con gli enti locali, le imprese e le associazioni sindacali e di categoria, per individuare parametri, non meramente altimetrici, capaci di rispondere con maggiore efficacia ed equità ai diritti dei contribuenti, alle esigenze dei comuni, promuovendo una reale e sostenibile perequazione fiscale.”

“Consideriamo quindi queste dichiarazioni una risposta positiva e tempestiva alle numerose interrogazioni presentate ai ministri dell’economia e dell’agricoltura, firmate anche dai sottoscritti. Il governo ha infatti riconosciuto la delicatezza del problema, tenendo in dovuta considerazione la più che giustificata preoccupazione di agricoltori, sindaci e presidenti delle province. Garantiamo il nostro impegno per continuare a seguire con attenzione gli ulteriori sviluppi”.