DA DOMANI LA FESTA PATRONALE DI ANNONE, FRA TRADIZIONE E COMUNITÀ

ANNONE BRIANZA – Annone Brianza si prepara a vivere uno dei momenti più sentiti e partecipati dell’anno: la Festa Patronale 2025, organizzata dalla Comunità Pastorale San Giovanni Battista e dalla Parrocchia di Santa Maria e San Giorgio. Dall’11 al 22 settembre il paese sarà animato da celebrazioni religiose, musica, buon cibo e tante occasioni di incontro, unendo tradizione e convivialità.

L’avvio ufficiale è previsto giovedì 11 con il torneo di burraco, per poi entrare subito nel vivo con l’apertura del servizio cucina e della pesca di beneficenza. I piatti tipici saranno i protagonisti di ogni serata: dai casoncelli con burro, pancetta e salvia al brasato con polenta, dalla cassoeula al risotto con pesce persico, fino ai pizzoccheri. Il tutto accompagnato da serate danzanti e musica dal vivo, con orchestre popolari come i Masolini, la Gian Spada Band, I Paip, Rosolino e la Romantica Band.

Non mancheranno momenti di sport e di svago: tornei e triangolari di calcio per le giovani squadre del territorio, giochi gonfiabili per i più piccoli e la tradizionale pesca di beneficenza che da sempre anima la festa.

Accanto agli appuntamenti ricreativi, il programma offre anche momenti di spiritualità e condivisione: confessioni per ragazzi e adulti, messe dedicate ai pensionati, triduo in onore della Madonna Addolorata, fino alla solenne celebrazione di domenica 21 settembre, seguita dalla processione con la statua della Madonna per le vie del paese, vero cuore della festa. La conclusione avverrà lunedì 22 con la messa in chiesa parrocchiale e la processione al cimitero, a ricordo di tutta la comunità.

Un calendario ricco, che alterna preghiera, cultura popolare e occasioni di amicizia, confermando la Festa Patronale come un appuntamento capace di unire generazioni diverse e di rafforzare il senso di appartenenza ad Annone di Brianza.