METEO: PIOGGE E TEMPO INSTABILE FINO A DOMENICA

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Una saccatura proveniente dalle isole britanniche si approfondisce in diverse fasi causando una rotazione dei flussi in quota che influenzano il tempo sulla Lombardia nei prossimi giorni. Da oggi la flessione del geopotenziale verso sud e sudovest determina l’inizio di una fase blandamente instabile, con precipitazioni diffuse su tutta la regione che insisteranno maggiormente sabato. Domenica rimonta anticiclonica con avvezione di aria calda in quota che stabilizza le condizioni meteorologiche. La stabilità si manterrà fino a martedì, quando il cedimento del promontorio lascerà spazio a una maggiore probabilità di precipitazioni.

Venerdì 12 settembre

Cielo: nuvolosità irregolare con ampie schiarite ma anche locali addensamenti. Precipitazioni: deboli isolati, soprattutto sui settori nordoccidentali nella prima parte del giorno. Non esclusi locali rovesci o temporali. Temperature: minime e massime generalmente stazionarie. In pianura minime tra 16 e 19 °C, massime tra 25 e 29 °C. Zero termico: intorno ai 3100 metri sui settori settentrionali e 3800 metri su quelli meridionali. In generale calo verso sera. Venti: generalmente deboli o molto deboli di direzione variabile. Verso sera rinforzi da est e da nord sulla pianura.

Sabato 13 settembre

Cielo prevalentemente coperto o molto nuvoloso. Precipitazioni: da molto deboli a moderate suddivise in una prima onda perturbativa nella prima parte del giorno e in una seconda a partire dal pomeriggio e dai settori occidentali. Non esclusi fenomeni precipitativi anche localmente intensi. Temperature: generalmente stazionarie o in lieve calo nei valori massimi. In pianura minime intorno ai 18 °C, massime intorno ai 22 °C sulla pianura occidentale e 27 °C su quella orientale. Zero termico: tra 3200 e 3700 metri, localmente anche al di sotto dei 3000 metri. Venti: deboli o molto deboli variabili con locali rinforzi.

Domenica 14 settembre

Cielo sereno o poco nuvoloso. Precipitazioni: deboli o molto deboli nella notte e residue al mattino; non escluse piogge locali ma d’intensità molto debole. Temperature: minime in calo, massime stazionarie o in aumento sul nord-ovest. Zero termico: tra 3100 e 3700 metri, in rialzo fino a 4400 metri dal pomeriggio a partire dai settori sudoccidentali. Venti: in pianura deboli o molto deboli di direzione occidentale al mattino e orientale verso sera, in montagna a regime di debole brezza.

Lunedì 15 settembre

Giornata di tempo stabile con cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso e bassa probabilità di pioggia. Martedì maggiore presenza di nubi alte e rinforzi di venti in pianura verso sera.

Fonte: ARPA Lombardia