PREVISIONI METEOROLOGICHE – Da oggi la disposizione dei flussi da nord-ovest porterà una fase di tempo blandamente stabile che si manterrà fino a martedì, con una non trascurabile probabilità di precipitazioni che accompagnerà ogni giornata. Martedì l’avvicinamento di un nuovo minimo da ovest perturberà in modo più significativo le condizioni portando precipitazioni diffuse su tutta la regione.
Venerdì 22 agosto
Cielo generalmente sereno o poco nuvoloso, con annuvolamenti più consistenti a partire dal pomeriggio e sui rilievi. Precipitazioni deboli isolate fino a pomeriggio, poi nel pomeriggio sviluppo di temporali sulle Orobie e Prealpi orientali; in serata piogge diffuse a tutta la fascia prealpina con possibile sviluppo di rovesci o temporali. Temperature minime in calo, massime in aumento anche marcato specie sulla pianura centro-occidentale. In pianura minime tra 16 e 18 °C, massime tra 28 e 32 °C. Zero termico tra 3300 e 3700 metri. Venti in pianura deboli o molto deboli di direzione variabile al mattino, poi intensificazione dei venti prima da sud, poi da est e verso sera da nord sulla parte occidentale; sui rilievi da molto deboli a moderati di direzione variabile. Disagio da calore generalmente stazionario.
Sabato 23 agosto
Cielo poco nuvoloso, con ampie schiarite in pianura. Precipitazioni deboli o molto deboli sparse. Non si escludono rovesci e temporali, specie sull’Appennino. Temperature minime in aumento in pianura, in calo sui rilievi; massime in generale calo. In pianura minime intorno ai 19 °C, massime intorno ai 27 °C. Zero termico tra 3400 e 3600 metri, in aumento nel pomeriggio a partire dai quadranti occidentali. Venti in pianura deboli orientali in attenuazione nel pomeriggio, in montagna deboli o molto deboli variabili con locali raffiche. Disagio da calore stazionario o in calo.
Domenica 24 agosto
Cielo generalmente poco nuvoloso o nuvoloso. Precipitazioni deboli o molto deboli concentrate per lo più sui rilievi. Temperature in calo, più marcato sui rilievi. Zero termico tra 3400 e 3900 metri. Venti in pianura deboli o moderati da est durante il giorno e in attenuazione verso sera, in montagna deboli a regime di brezza con locali raffiche più intense.
Lunedì 25 agosto
Giornata di tempo stabile con cielo sereno o poco nuvoloso e bassa probabilità di precipitazioni. Temperature in aumento, in particolare le massime. Martedì aumento dell’instabilità già dalla notte con formazione di fenomeni precipitativi diffusi che accompagneranno l’intera giornata.
Fonte: ARPA Lombardia