List/Grid Tag Archives: don Giovanni Milani

MEDITAZIONE DON G. MILANI:
TERZA DOMENICA DALL’EPIFANIA
In questa domenica, un poco in esclusiva, secondo una nostra antica tradizione liturgica, ci è presentato il quarto segno epifanico, che, se non ci pensi ...

MEDITAZIONE DON G. MILANI:
SECONDA DOMENICA
DOPO L’EPIFANIA
La celebrazione di oggi è, in simbolo, molto fortemente epifanica, manifestazione viva: in Egitto l’acqua s’era trasformata in sangue, a Cana in vino ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI:
BATTESIMO DEL SIGNORE
Oggi, dopo l’Epifania, la manifestazione del mistero, del dono del Signore al mondo, ne svolgiamo i temi: la manifestazione da parte del Padre nel battesimo ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI:
L’EPIFANIA
Il vangelo di oggi ci parla dei Magi. Personaggi misteriosi che “vennero da oriente a Gerusalemme” perché avevano veduto spuntare la stella di “colui ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI:
OTTAVA DEL NATALE NELLA CIRCONCISIONE DEL SIGNORE
In un branetto stringato di soli quattro versetti ci sono, non diciamo certo narrati, ma almeno ci è dato cenno di due episodi: il tripudio di gloria ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI:
NATALE DEL SIGNORE
È facile prendere l’inizio del brano che leggiamo, proprio nel Natale del Signore, semplicemente nella sua precisazione storica come dovuta al proposito ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI:
DOMENICA DELLA INCARNAZIONE
In quest’ultima domenica avanti il Natale tutto è teso a quell’imminenza – già ce ne dicono le letture d’Isaia e Paolo –, poi la nostra antica ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI:
QUINTA DOMENICA DI AVVENTO
In questa domenica ci è offerta la lettura di due piccoli tratti del “prologo” di Giovanni, dove – in sottile richiamo all’incipit di Genesi – ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI:
QUARTA DOMENICA DI AVVENTO
È interessante ci sia dato leggere questo episodio della vita di Gesù qui in Avvento, fuori dal percorso temporale che sta evidentemente innanzi alla ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI:
TERZA DOMENICA DI AVVENTO
Il tema di questa sezione del vangelo di Matteo, è la missione di Gesù che si evidenzia per la domanda di Giovanni, come poi sarà per la polemica dei ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI:
SECONDA DOMENICA DI AVVENTO
In questa seconda domenica, Luca ci presenta la figura ascetica e robusta di Giovanni Battista, ultimo dei profeti, forte nell’annuncio dell’imminenza ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI:
PRIMA DOMENICA DELL’AVVENTO
È significativo che nella prima domenica, dunque nel primo giorno dell’anno liturgico, ci si dia annuncio di quanto sarà definitivo; il tema più vero ...

DON G. MILANI, MEDITAZIONE
SU GESÙ CRISTO
RE DELL’UNIVERSO
Quanto ci è proposto nel vangelo di questa ultima domenica dell’anno liturgico è la parte finale del discorso escatologico, la parola sulle “ultime ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI
NELLA SECONDA DOMENICA
DOPO LA DEDICAZIONE
In questa domenica lo sguardo ampio – caratteristico di queste ultime settimane dell’anno liturgico – e già richiamato nella discendenza d’Abramo ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI
NELLA PRIMA DOMENICA
DOPO LA DEDICAZIONE
In questa domenica che ci vuole portare il vasto pensiero della missione, leggiamo gli ultimi versetti di Matteo, che non sono tanto la fine del Vangelo, ...

DEDICAZIONE DEL DUOMO,
MEDITAZIONE DI DON G. MILANI
In questa domenica la nostra Chiesa Ambrosiana celebra la memoria annuale della dedicazione del duomo, il suo richiamo è simbolico e forte. Il lezionario ...

SESTA DOMENICA DOPO
LA DECOLLAZIONE DI S. GIOVANNI
MEDITAZIONE DI DON G. MILANI
Siamo alla conclusione del discorso d’invio – il secondo nell’impianto dei cinque su cui si regge lo scritto di Matteo – e lo sfondo culturale ...

QUINTA DOMENICA DOPO
LA DECOLLAZIONE DI S.GIOVANNI.
MEDITAZIONE DI DON G. MILANI
Il parlare di Gesù in questa parte del discorso che in san Luca si chiama abitualmente ‘della pianura’, a questo punto, dopo le famose beatitudini, ...

QUARTA DOMENICA DOPO
LA DECOLLAZIONE DI S.GIOVANNI.
MEDITAZIONE DI DON G. MILANI
Questo parlare di Gesù nel sesto capitolo di Giovanni, è sempre letto come uno dei testi principali dell’insegnamento sull’eucaristia; è vero, ma ...

TERZA DOMENICA
DOPO LA DECOLLAZIONE
DI GIOVANNI BATTISTA.
MEDITAZIONE DI DON G. MILANI
Il momento narrativo è drammatico, infatti fa seguito alla tensione tra i Giudei – i maggiorenti ebraici – e il Signore Gesù, generata dalla guarigione, ...

SECONDA DOMENICA
DOPO LA DECOLLAZIONE
DI GIOVANNI BATTISTA.
MEDITAZIONE DI DON G. MILANI
Dopo i segni della cavalcata sull’asinello verso il tempio e il severo inaridimento del fico, i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo, avevano ...

DOMENICA DOPO DECOLLAZIONE
DI SAN GIOVANNI: MEDITAZIONE
DI DON GIOVANNI MILANI
Il brano evangelico che ci è offerto in questa prima domenica del tempo che per la tradizione ambrosiana sottolinea quello “della verità e grazia per ...

DOMENICA CHE PRECEDE
IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI
IL PRECURSORE: LA MEDITAZIONE
DI DON GIOVANNI MILANI
Sembra di intuire che la domanda dei discepoli a Gesù, non sia proprio mossa da interesse teologico, ma più probabilmente dal valutarsi, nella lor sequela ...

NELL’UNDICESIMA DOMENICA
DOPO LA PENTECOSTE
MEDITAZIONE DI DON G. MILANI
Conosciamo bene la parabola, per lo meno intendo, ci sia sicuramente nota, ma quanto conta non è la narrazione, piuttosto che cosa il Signore Gesù voglia ...

SOLENNITÀ DELL’ASSUNZIONE
DI MARIA IN CIELO:
MEDITAZIONE DI DON G. MILANI
Non possiamo che avere gioia in cuore in una solennità come questa in onore di Maria: ci rallegriamo della sua luminosa grandezza, e pure della profezia ...

NELLA DECIMA DOMENICA
DOPO LA PENTECOSTE
MEDITAZIONE DI DON G. MILANI
Il nostro brano trascura l’episodio dell’incontro col ricco triste per non saper abbandonare i propri agi e seguire Gesù, ci lascia solo la riflessione ...

NELLA NONA DOMENICA
DOPO LA PENTECOSTE
MEDITAZIONE DI DON G. MILANI
Questa volta è Gesù a porre una domanda ai suoi abituali oppositori, i farisei; chiede il loro pensiero sul Cristo, sul Messia, domandando loro di chi ...