List/Grid Tag Archives: don Giovanni Milani

DON GIOVANNI MILANI,
MEDITAZIONE NELLA DOMENICA
DELLA SS. TRINITÀ

Dopo la solennità della Pentecoste, la liturgia ci porta a riflettere sulle solennità tematiche della SS. Trinità e del Corpus Domini (ricordiamo che, ...

DON GIOVANNI MILANI,
MEDITAZIONE NELLA DOMENICA DI PENTECOSTE

In questa domenica ricordiamo e ancor più viviamo il dono della Pentecoste che nella celebrazione liturgica conclude la Pasqua, ma anche ne rilancia il ...

DON GIOVANNI MILANI,
MEDITAZIONE NELLA DOMENICA
DOPO L’ASCENSIONE

In questa domenica dopo l’Assunzione ci è presentata la notissima narrazione di Emmaus che ci fa ritornare “in quello stesso giorno”: il giorno ...

DON GIOVANNI MILANI,
MEDITAZIONE NELLA SESTA
DOMENICA DI PASQUA

Il breve brano evangelico che ci è offerto dalla liturgia di oggi è immediatamente seguente quanto abbiamo letto nella domenica passata: siamo dunque ...

DON GIOVANNI MILANI,
MEDITAZIONE NELLA QUINTA
DOMENICA DI PASQUA

Il nostro brano è tratto dai cosiddetti discorsi dell’ultima cena, che, come ben conosciamo, si estendono parecchio nella seconda parte del IV vangelo, ...

DON GIOVANNI MILANI,
MEDITAZIONE NELLA QUARTA
DOMENICA DI PASQUA

“Io sono il buon pastore” è l’affermazione di Gesù che inizia il brano che ci è posto a meditazione. L’”io sono” dobbiamo prenderlo come ...

DON GIOVANNI MILANI,
MEDITAZIONE NELLA TERZA
DOMENICA DI PASQUA

Giovanni, secondo il IV vangelo e già dal solenne prologo, “uomo mandato da Dio… per rendere testimonianza alla luce perché tutti credessero ...

DON GIOVANNI MILANI:
MEDITAZIONE NELL’8ª DI PASQUA,
LA DOMENICA “IN ALBIS”

“La sera di quel giorno, il primo della settimana (anche primo dell’era nuova che procede dalla resurrezione) venne Gesù”. Tanto spesso Gesù era ...

PASQUA NELLA RISURREZIONE DEL SIGNORE: MEDITAZIONE
DI DON GIOVANNI MILANI

Nella domenica di Pasqua è sempre Giovanni che guida la nostra meditazione con la sua rilettura profonda e profetica di quanto accade alla tomba, sorprendentemente ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI:
DOMENICA DELLE PALME

La nostra tradizione liturgia ambrosiana, per questa domenica, che un tempo aveva solitamente nome: “Dominica passionis in ramis palmarum” (domenica ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI
NELLA DOMENICA DI LAZZARO

La narrazione evangelica di oggi è, per certo verso, conclusiva del cammino battesimale della Quaresima cui fa trama la lettura del vangelo di Giovanni; ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI
NELLA DOMENICA DEL CIECO

La lettura di oggi è in continuità con quella della domenica passata; così dall’affidarsi, nella fede generativa d’Abramo, si giunge alla luce di ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI
NELLA DOMENICA DI ABRAMO

Cominciamo con un’osservazione pensosa su questo capitolo ottavo: inizia con un tentativo di lapidazione di quella poveretta sorpresa in adulterio; poi ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI
DOMENICA DELLA SAMARITANA

Le letture evangeliche domenicali di quaresima ci portano con insistita attenzione al tema battesimale, a riflettere sul nostro battesimo, certo il motivo ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI
NELLA PRIMA DI QUARESIMA

La quaresima ci consegna sempre, nel suo inizio la riflessione su questa narrazione che più che un fatto è riflessione e prospettiva teologica Gesù ...

MEDITAZIONE DON G. MILANI
NELL’ULTIMA DOMENICA
DOPO L’EPIFANIA

Così come è stato ritagliato il capitolo 15 di san Luca, ci presenta la narrazione di tre parabole che, per solito, diciamo: della pecorella smarrita, ...

MEDITAZIONE DON G. MILANI
NELLA PENULTIMA DOMENICA
DOPO L’EPIFANIA

L’episodio ci è offerto in un brano che ha avuto complessa storia redazionale perché presenta stile narrativo insolito in Giovanni, pure questo non ...

DON G. MILANI MEDITA
NELLA QUINTA DOMENICA
DOPO L’EPIFANIA

Il brano che ci è offerto ci fa tornare indietro a due settimane fa, a Cana di Galilea dove Gesù aveva compiuto il primo segno che rimane tanto importante ...

MEDITAZIONE DON G. MILANI:
SANTA FAMIGLIA DI GESÙ,
MARIA E GIUSEPPE

Il brano che ci è offerto in questa festa della Sacra Famiglia è piuttosto complesso subito dall’inizio del suo ritaglio: Luca infatti parla della ...

MEDITAZIONE DON G. MILANI:
TERZA DOMENICA DALL’EPIFANIA

In questa domenica, un poco in esclusiva, secondo una nostra antica tradizione liturgica, ci è presentato il quarto segno epifanico, che, se non ci pensi ...

MEDITAZIONE DON G. MILANI:
SECONDA DOMENICA
DOPO L’EPIFANIA

La celebrazione di oggi è, in simbolo, molto fortemente epifanica, manifestazione viva: in Egitto l’acqua s’era trasformata in sangue, a Cana in vino ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI:
BATTESIMO DEL SIGNORE

Oggi, dopo l’Epifania, la manifestazione del mistero, del dono del Signore al mondo, ne svolgiamo i temi: la manifestazione da parte del Padre nel battesimo ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI:
L’EPIFANIA

Il vangelo di oggi ci parla dei Magi. Personaggi misteriosi che “vennero da oriente a Gerusalemme” perché avevano veduto spuntare la stella di “colui ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI:
OTTAVA DEL NATALE NELLA CIRCONCISIONE DEL SIGNORE

In un branetto stringato di soli quattro versetti ci sono, non diciamo certo narrati, ma almeno ci è dato cenno di due episodi: il tripudio di gloria ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI:
NATALE DEL SIGNORE

È facile prendere l’inizio del brano che leggiamo, proprio nel Natale del Signore, semplicemente nella sua precisazione storica come dovuta al proposito ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI:
DOMENICA DELLA INCARNAZIONE

In quest’ultima domenica avanti il Natale tutto è teso a quell’imminenza – già ce ne dicono le letture d’Isaia e Paolo –, poi la nostra antica ...

MEDITAZIONE DI DON G. MILANI:
QUINTA DOMENICA DI AVVENTO

In questa domenica ci è offerta la lettura di due piccoli tratti del “prologo” di Giovanni, dove – in sottile richiamo all’incipit di Genesi – ...

GixSoft88 Rev. 022022 .